CEI EN 50110-2:2024

CEI EN 50110-2:2024 / Allegati nazionali esercizio impianti elettrici

ID 22078 | 17.06.2024 / Preview allegata

CEI EN 50110-2:2024
Esercizio degli impianti elettrici - Parte 2: Allegati nazionali

Classificazione CEI: 11-49
Pubblicazione: 05.2024
_______

La presente Parte 2 della Norma CEI EN 50110 è una serie di Allegati Nazionali (uno per ogni Paese membro) che specificano i requisiti di sicurezza aggiuntivi effettivamente in vigore o le integrazioni nazionali ai requisiti minimi stabiliti dalla norma CEI EN 50110-1.

I Comitati nazionali devono notificare al CENELEC qualsiasi modifica necessaria [...]

CEI EN 50110-1:2024

CEI EN 50110-1:2024 / Prescrizioni generali esercizio impianti elettrici

ID 22077 | 17.06.2024 / Preview allegata

CEI EN 50110-1:2024
Esercizio degli impianti elettrici - Parte 1: Prescrizioni generali

Classificazione CEI: 11-48
Pubblicazione: 05.2024
_______

La Norma CEI EN 50110-1 si applica a tutte le operazioni e attività lavorative su, con o in prossimità di impianti elettrici, che:

- operano a livelli di tensione compresi tra la bassissima tensione e l'alta tensione (termine in cui ricadono i livelli comunemente indicati come media e altissima tensione);
- sono [...]

UNI EN ISO 7730:2006

UNI EN ISO 7730:2006 / Benessere termico con il calcolo degli indici PMV e PPD

ID 22068 | 15.06.2024 / Preview in allegato

Ergonomia degli ambienti termici - Determinazione analitica e interpretazione del benessere termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di benessere termico locale

Data disponibilità: 07 ottobre 2008
______

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 7730 (edizione novembre 2005). La norma presenta metodi per prevedere la sensazione termica globale [...]

UNI ISO 2328:2024 | Carrelli elevatori a forche

UNI ISO 2328 2024

UNI ISO 2328:2024 / Dimensioni di montaggio carrelli elevatori a forche 

ID 22055 | 13.06.2024 / Preview in allegato

UNI ISO 2328:2024 Carrelli elevatori a forche - Bracci di forca e piastre portaforche di tipo agganciato - Dimensioni di montaggio

La norma descrive le caratteristiche dimensionali ed altri requisiti aggiuntivi, relativi alle piastre portaforche ed ai bracci di forca di tipo agganciato, che permettono l'intercambiabilità di questi bracci di forca e/o di altri dispositivi, in relazione alla portata nominale del carrello e del tipo [...]

Featured

Guida CEI 64-53 - Impianti elettrici BT ambienti residenziali

Guida CEI 64 53

Guida CEI 64-53 - Impianti elettrici BT ambienti residenziali / Pubblicata 05.2024

ID 22054 | 13.06.2024 / In allegato Preview

CEI 64-53 Classificazione CEI: 64-53

Edilizia ad uso residenziale e terziario. Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici. Criteri particolari per edifici ad uso prevalentemente residenziale

Data pubblicazione: 2024-05

Inizio validità: 2024-06

Questa Guida CEI, tratta gli impianti elettrici BT in modo specifico per gli ambienti residenziali [...]

Featured

ANSI B11.0-2023 Safety of Machinery

ANSI B 11 0 Edizione 2023

ANSI B11.0-2023 Safety of Machinery

ID 20045 | 25.07.2023

Il 27 Giugno 2023 è stata approvata l'edizione 2023 della norma ANSI B11.0. 

________

The B11 series of machinery safety standards are over 100 years old, beginning with the first standard on the safety requirements for power presses in 1922. Since that time, safety requirements for a variety of machines have been developed and are continually updated/revised to become the current series of ANSI B11 American National Standards and Technical Reports on machinery [...]

UNI EN 17879:2024 | Strutture per eventi

UNI EN 17879 2024 Strutture per eventi   Requisiti di sicurezza

UNI EN 17879:2024 Strutture per eventi - Requisiti di sicurezza

ID 22018 | 08.06.2024 / Preview in allegato

La norma specifica i requisiti minimi necessari per garantire la sicurezza di progettazione, calcolo, fabbricazione, assemblaggio, funzionamento, smontaggio, ispezione e manutenzione di quanto segue, ma non limitato a:

- strutture per esempio tetti del palco, pavimenti del palco, torri di localizzazione, torri PA;

- strutture di supporto LED;

- strutture per eventi unici;

- strutture ricettive;

- strutture temporanee per gli spettatori.

Le strutture per eventi sopra indicate [...]

Featured

Classificazione camere bianche EN ISO 14644-1

Classificazione Camere bianche ed ambienti controllati associati EN ISO 14644 1

Classificazione camere bianche EN ISO 14644-1 / Rev. 0.0 Aprile 2024

ID 21629 | 04.04.2024 / Documento completo in allegato

Documento riguardante la classificazione della pulizia dell’aria mediante concentrazione particellare in camere bianche ed ambienti controllati associati, definita in uno o più dei tre stati di occupazione, vale a dire gli stati di "come costruito", di "impianto fermo" o di "impianto in funzione". 

La norma UNI EN ISO 14644-1:2016, specifica la classificazione della pulizia dell'aria nelle camere bianche e nell'ambiente controllato [...]

Featured

UNI EN 360:2024 | Dispositivi anticaduta di tipo retrattile

UNI EN 360 2024

UNI EN 360:2024 | Dispositivi anticaduta di tipo retrattile

ID 22005 | 06.06.2024 / In allegato Preview

UNI EN 360:2024 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Dispositivi anticaduta di tipo retrattile

La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, le istruzioni per l'uso e la marcatura per i dispositivi anticaduta di tipo retrattile.

La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura, le istruzioni del produttore e le informazioni per i dispositivi anticaduta di tipo [...]

Featured

UNI/PdR 162:2024 | Linee guida servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano

UNI PDR 162 2024

UNI/PdR 162:2024 | Linee guida servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano

ID 22004 | 06.06.2024

UNI/PdR 162:2024 Linee guida per la definizione di servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano

La prassi di riferimento definisce i requisiti e le linee guida per quantificare, dal punto di vista biofisico, e valorizzare economicamente i servizi ecosistemici (SE) forniti da un preesistente ecosistema naturale o derivanti da interventi di ripristino/ricostruzione ottenuti dall'applicazione delle Nature Based Solutions (NBS) in ambito urbano, periurbano e agricolo,

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign Giugno 2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589 - Norme armonizzate Direttiva Ecodesign Giugno 2024

ID 22002 | 06.06.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589 della Commissione, del 4 giugno 2024, relativa alle norme armonizzate per le unità di condensazione per la refrigerazione redatte a sostegno del regolamento (UE) 2015/1095 della Commissione

C/2024/3599

GU L 2024/1589 del 6.6.2024

Entrata in vigore: 06.06.2024

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio,

Featured

CEI EN 60079-10-1:2021 (Classificazione CEI 31-87)

CEI EN IEC 60079 10 1 2023

CEI EN IEC 60079-10-1:2021 (Ed. 2023 in IT) - In vigore pieno dal 23.01.2024

ID 15220 | Update news 05.06.2024 / Preview IT ed EN allegato

CEI EN IEC 60079-10-1:2021/2023
Atmosfere esplosive - Parte 10-1: Classificazione dei luoghi - Atmosfere esplosive per la presenza di gas
Data pubblicazione: 09.2021 (EN) / 10.2023 (IT)
Classificazione CEI: 31-87

La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 60079-10-1:2016, che rimane applicabile fino al 22.01.2024. 

Featured

Sicurezza macchinari tessili: orditoi

ID 13491

Sicurezza macchinari tessili: orditoi

ID 13491 | Update news 05.06.2024 / Documento di approfondimento allegato

Il 3 maggio 2021, Luana D’Orazio, 22 anni, perdeva la vita in seguito ad un infortunio sul lavoro in una industria tessile della frazione di Oste di Montemurlo (PT), mentre lavorava ad un orditoio.

L’orditoio è il macchinario usato nell’industria tessile necessario per la preparazione dell’ordito. L’operazione di preparazione dell’ordito consiste nel trasferire il filato, contenuto nelle bobine di filatura o nelle rocche, sul subbio da sistemare [...]

UNI EN ISO 19085-12:2023 - Tenonatrici / profilatrici

UNI EN ISO 19085 12 2023   Tenonatrici   profilatrici

UNI EN ISO 19085-12:2023 - Tenonatrici / profilatrici

ID 21992 | 04.06.2024 / In allegato Preview

UNI EN ISO 19085-12:2023 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte12: Tenonatrici/profilatrici

La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per i veicoli stazionari, caricati e scaricati manualmente.

Sostituisce: UNI EN ISO 19085-12:2021

Recepisce: EN ISO 19085-12:2021/A11:2023, EN ISO 19085-12:2021

Adotta: ISO 19085-12:2021

...

Fonte: ISO / UNI

Collegati

EN ISO 19085-6:2024 - Fresatrici verticali monoalbero (toupies)

EN ISO 19085 6 2024

EN ISO 19085-6:2024 - Fresatrici verticali monoalbero (toupies)

ID 21991 | 04.06.2024 / In allegato Preview

EN ISO 19085-6:2024 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 6: Fresatrici verticali monoalbero (toupies) (ISO 19085-6:2024)

Il presente documento specifica i requisiti e le misure di sicurezza per le macchine Fresatrici verticali monoalbero (definite in 3.1), adatte ad un uso produttivo continuo e di seguito denominate anche “macchine”.

Valido dal 03.06.2024

Le macchine sono progettate per tagliare legno massiccio e materiali con caratteristiche fisiche simili [...]

Featured

Sicurezza macchine lavorazione legno: le norme della serie ISO 19085-X

Sicurezza macchine lavorazione legno   le norme della serie ISO 19085 X

Sicurezza macchine per la lavorazione del legno: le norme della serie ISO 19085-X / Update Giugno 2024

ID 14950 | Rev. 2.0 del 04.06.2024 / Documento completo allegato

Tutte le norme della Serie UNI EN ISO 19085-X Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza aggiornate alla data (n. 17 parti alla data).

In rosso le novità Rev. 2.0  del 04.06.2024
_______

UNI EN ISO 19085-1:2021
Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni

La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure [...]

Featured

EN ISO 9712: Qualificazione e certificazione personale addetto prove PND

EN ISO 9712 2022 Personale PND industriali

EN ISO 9712: Qualificazione e certificazione del personale addetto alle Prove Non Distruttive PND industriali / Update Febb. 2024

ID 4631 | Rev. 1.0 del 22.02.2024 / In allegato documento completo

Il Documento illustra, con il supporto di immagini e schemi, i punti principali della norma EN ISO 9712:2022, norma che specifica i requisiti per la qualificazione e la certificazione del personale incaricato di effettuare prove non distruttive (PND) in campo industriale.

L'efficacia di tutte le applicazioni di prove non distruttive [...]

Featured

UNI EN 1090-2:2024 - Requisiti tecnici per strutture di acciaio

UNI EN 1090 2 2024

UNI EN 1090-2:2024 - Requisiti tecnici per strutture di acciaio

ID 21979 | 02.06.2024 / In allegato Preview

UNI EN 1090-2:2024 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio

La norma specifica i requisiti per l'esecuzione delle strutture di acciaio, indipendentemente dalla loro tipologia e forma (per esempio edifici, ponti, piastre, travi reticolari), comprese le strutture soggette a fatica o ad azioni sismiche.

La norma si applica a strutture e ad elementi strutturali [...]

Featured

Economia circolare - nuovi standard ISO: ISO 59004 / ISO 59010 / ISO 59020

Nuovi standard ISO per economia circolare

Economia circolare - nuovi standard ISO: ISO 59004 / ISO 59010 / ISO 59020 

ID 21980 | 02.06.2024 / Preview in allegato

Nuovi standard ISO per l’economia circolare:

- ISO 59004 (Vocabolario, principi e orientamenti per l’attuazione),
- ISO 59010 (Guida alla transizione dei modelli di business e delle reti del valore) e
- ISO 59020 (Misurazione e valutazione delle prestazioni di circolarità).

__________

ISO 59004:2024 - Economia circolare: vocabolario, principi e orientamenti per l’attuazione

La ISO 59004 stabilisce i principi fondamentali dell’economia [...]

UNI EN 12255-8:2024 - Trattamento e stoccaggio dei fanghi

UNI EN 12255 8 2024   Trattamento e stoccaggio dei fanghi

UNI EN 12255-8:2024 - Trattamento e stoccaggio dei fanghi

ID 21953 | 30.05.2024 / In allegato Preview

UNI EN 12255-8:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Trattamento e stoccaggio dei fanghi

La norma indica i principi di progettazione e specifica i requisiti costruttivi per il trattamento dei fanghi e le operazioni di stoccaggio in impianti di trattamento delle acque reflue per più di 50 PT.

Data entrata in vigore: 30 maggio 2024

Sostituisce: UNI EN 12255-8:2002

Recepisce: EN 12255-8:2024

...

Collegati

UNI EN 12845-3:2024 | Sistemi automatici a sprinkler - Guida protezione antisismica

UNI EN 12845 3 2024

UNI EN 12845-3:2024 | Sistemi automatici a sprinkler - Guida  protezione antisismica

ID 21952 | 30.05.2024 / In allegato Preview

UNI EN 12845-3:2024 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Parte 3: Guida per la protezione antisismica

La norma specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici a sprinkler in conformità alla EN 12845:2015+A1:2019.

Data entrata in vigore: 30 maggio 2024

Sostituisce: UNI CEN/TS 17551:2021

Recepisce: EN 12845-3:2024

...

Collegati

Featured

ISO/TS 17886:2024

ISO TS 17886 2024 Fire safety design of evacuation experiments

ISO/TS 17886:2024 / Fire safety design of evacuation experiments

ID 21946 | 29.05.2024 / Preview attached

Fire safety engineering - Design of evacuation experiments
_______

This document specifies a methodology for the design of experiments conducted in the built environment to collect data on evacuation for the following purposes:

- for use in fire safety engineering;
- for comparing different evacuation experiments realized in different jurisdictions and conditions;
- for studying one or more variables;
- for achieving a general overview of an evacuation or for testing one or [...]

Featured

ISO/DIS 12895:2024

ISO DIS 12895 2024 Identification whole body access   prevention risk

ISO/DIS 12895:2024 / Identification whole body access / prevention risk - New type B Standard (under development)

ID 21901 | 21.05.2024 / Preview attached

ISO/DIS 12895
Safety of machinery - Identification of whole body access and prevention of associated risk(s)

This document was prepared by Technical Committee ISO/TC 199, Safety of machinery.

This document is a type-B standard as stated in ISO 12100:2010.

This document is of relevance, in particular, for the following stakeholder groups representing the market players with regard to machinery safety:

-

Progetto di PdR - Sostenibilità macchine da stampa flessografiche

UNI PdR XXX 2024 Macchine da stampa flessografiche

Progetto di PdR - Sostenibilità delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale

ID 21917 | 23.05.2024

Progetto di prassi di riferimento “Sostenibilità delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale - Requisiti e indicatori di innovazione per i processi di stampa“.

Il documento, sviluppato con gli esperti di ACIMGA - l’Associazione costruttori italiani macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria, di trasformazione e affini - definisce gli indicatori prestazionali che misurano la sostenibilità, intesa come impatto ambientale e sociale, di questa tipologia di macchine,

Featured

UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento

UNI ISO 4302 2024

UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento

ID 21913 | 23.05.2024 / In allegato Preview ISO 4302:2016

UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento

La norma specifica la valutazione dei carichi da vento sugli apparecchi di sollevamento. Stabilisce i metodi generali per il calcolo dei carichi del vento (per le condizioni in servizio e fuori servizio), che sono inclusi nelle combinazioni di carico indicate nella ISO 8686-1 e utilizzati per le prove di competenza come quelle fornite [...]

ISO 53800:2024 - Guidelines gender equality and women’s empowerment

ISO 53800 2024

ISO 53800:2024 - Guidelines gender equality and women’s empowerment

ID 21877 | 17.05.2024 / Preview attached

ISO 53800:2024 Guidelines for the promotion and implementation of gender equality and women’s empowerment

This document gives guidance on how to promote and implement gender equality and women's empowerment. It provides guidelines for organizations to develop the capabilities to achieve a culture of gender equality and women's empowerment.

The guidelines include the framework, resources, policies, tools and good practices for contextualizing, promoting and implementing gender [...]

Featured

UNI EN ISO 13849-1:2023

UNI EN ISO 13849 1 2023

UNI EN ISO 13849-1:2023 / Progettazione e integrazione parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza (SRP/CS) 

ID 20290 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview ISO 13849-1:2023 

UNI CEN/TR 17911:2024 | Linee guida emissioni da sorgente fissa

UNI CEN TR 17911 2024

UNI CEN/TR 17911:2024 | Linee guida emissioni da sorgente fissa

ID 21864 | 16.05.2024 / Preview in allegato

UNI CEN/TR 17911:2024 Emissioni da sorgente fissa - Linee guida per l'elaborazione di metodi di misurazione standardizzati - Raccomandazioni per la struttura e il contenuto

La norma supporta l'elaborazione di metodi di misurazione standardizzati per la determinazione delle emissioni da sorgente fissa mediante metodi di misurazione manuali o automatici.

La norma descrive gli elementi di base dei metodi di misurazione standardizzati per la determinazione [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329

Decisione di esecuzione  UE  2024 1329

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 / Norme armonizzate Direttiva macchine Maggio 2024

ID 21857 | 15.05.2024 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024, recante modifica e rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 per quanto riguarda le norme armonizzate per la prevenzione dell’esplosione e la protezione contro l’esplosione in atmosfere esplosive, i sistemi laser, le parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza, le macchine per materie plastiche e gomma, i veicoli per la [...]

Featured

Directive 2014/35/EU BT: List harmonised standards published in the OJ

Directive 2014 35 EU BT List Harmonised standards published in the OJ

Directive 2014/35/EU BT: List Harmonised standards published in the OJ | Update 23 April 2024

ID 15503 | Update 14.05.2024 / List XLS file in IT

In attachment:
- List as PDF file 23 April 2024 - EN
- List as XLS file 23 April 2024 - IT

In attachment:
- List as PDF file 13 December 2023 - EN
- List as XLS file 13 December 2023 - IT

In attachment:
- List as PDF file 17 March 2023 - EN
- List as XLS file 17 March  2023 - IT

In attachment:
- List [...]

Altri articoli ...