Featured

UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio

UNI EN 54 1 2021

UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio / In allegato Preview

UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 1: Introduzione

Recepisce: EN 54-1:2021

Data entrata in vigore: 09 settembre 2021

La norma definisce i termini e le definizioni utilizzate nella serie UNI EN 54. Fornisce i principi su cui ogni norma della serie UNI EN 54 è basata e descrive le funzioni dei componenti di un sistema.La norma si applica ai sistemi di [...]

UNI EN 14181:2015

UNI EN 14181:2015 / Preview in allegato

Emissioni da sorgente fissa - Assicurazione della qualità di sistemi di misurazione automatici

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14181 (edizione novembre 2014). La norma europea specifica le procedure per stabilire i livelli di garanzia della qualità (QAL) per i sistemi di misurazione automatici (AMS) installati presso impianti industriali per la determinazione della composizione e degli altri parametri degli effluenti gassosi.
La norma specifica:
- una procedura (QAL2)

UNI ISO 35001:2021 - Gestione rischio biologico per laboratori

UNI ISO 35001 2021 Gestione rischi biologico per laboratori

UNI ISO 35001:2021 Gestione rischio biologico per laboratori

UNI ISO 35001:2021 Gestione rischio biologico per laboratori e altre organizzazioni correlate

Adotta: ISO 35001:2019

Data entrata in vigore: 02 settembre 2021

La norma definisce un processo per identificare, valutare, controllare e monitorare i rischi associati a materiali biologici pericolosi.

In allegato preview ISO 35001:2019 riservata Abbonati

...

Fonte: UNI
EVS

Requisti di Sicurezza e ambientali di sistemi di refrigerazione e pompe di calore: le norme della serie ISO 5149-X

Requisti di sicurezza ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore   norme serie ISO 5149 X

Requisti di sicurezza e ambientali di sistemi di refrigerazione e pompe di calore: le norme della serie ISO 5149-X

ID 14443 | 01.09.2021 / Documento completo allegato (Vedi anche il Documento EN 378-X)

Le norme internazionali della serie ISO ISO 5149-X sono alla basse della modifica delle norme armonizzate europee EN 378-X.

1. ISO 5149-X

ISO 5149-1:2014
Refrigerating systems and heat pumps — Safety and environmental requirements — Part 1: Definitions, classification and selection criteria

ISO 5149-1:2014 specifies the requirements for [...]

ISO 21922:2021

ISO 21922:2021

ID 14441 | 01.09.2021 / Preview in attachment

Refrigerating systems and heat pumps - Valves - Requirements, testing and marking

Introduction

This document is intended to describe the safety requirements, safety factors, test methods, test pressures used, and marking of valves and other components with similar bodies for use in refrigerating systems.

1  Scope

This document specifies safety requirements, certain functional requirements, and marking of valves and other components with similar bodies, hereinafter called valves, for use in refrigerating systems [...]

Featured

EN ISO 6385:2016 | Progettazione ergonomica sistemi di lavoro

ID 14377 EN ISO 6385 2016

EN ISO 6385:2016 | Progettazione ergonomica sistemi di lavoro

ID 14377 | 25.08.2021 / Documento di approfondimento allegato

Documento di approfondimento sulla progettazione ergonomica dei sistemi di lavoro in accordo alla norma tecnica EN ISO 6385:2016.

Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma UNI EN 13155:2021 – Traduzione non ufficiale IT.

La norma stabilisce i principi fondamentali ergonomici da usare come linee guida di base per la progettazione dei sistemi di lavoro.

UNI EN 17485:2021

UNI EN 17485:2021

Manutenzione - Manutenzione nella gestione di beni fisici - Quadro per migliorare il valore di beni fisici durante il loro intero ciclo di vita

Recepisce: EN 17485:2021

Data entrata in vigore: 26 agosto 2021

La norma specifica i metodi e le procedure per la gestione di beni fisici in modalità strutturata per prendere in considerazione la manutenzione come fattore influenzante nelle decisioni strategiche e tattiche di un'organizzazione sui propri beni fisici e quando si applica la gestione dei beni [...]

Featured

Sicurezza macchine per imballare EN 415-10

EN 415 10 Macchine per imballaggio   Requisiti generali

Sicurezza macchine per imballare EN 415-10

ID 3486 | Rev. 1.0 dell'8.05.2021 / Documento completo allegato

Le misure di protezione contro il rischio derivante dalle parti in movimento delle macchine per imballare in accordo con le norme della serie EN 415-X.

Il Documento, estratto dalla norma armonizzata EN 415-10:2014 Sicurezza delle macchine per imballare Parte 10: Requisiti generali, prende in esame la parte relativa alle misure di protezione contro il rischio derivante dalle parti in movimento.

Il Cap. 4

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407

Norme armonizzate Direttiva imbarcazioni diporto 12 2017

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407 della Commissione del 26 agosto 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate relative a tubi per combustibile resistenti al fuoco, tubi per combustibile non resistenti al fuoco, valvole a scafo e passascafi, impianti del combustibile, petrolio e componenti di sistemi elettrici installati su motori diesel entrobordo e sistemi di governo

GU L 303/8 del 27.8.2021

Entrata in vigore: 27.08.2021

...

Articolo 1

La 

UNI EN 13445-10:2021

UNI EN 13445 10 2021

UNI EN 13445-10:2021

Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 10: Requisiti aggiuntivi per recipienti in pressione in nichel e leghe di nichel

Recepisce: EN 13445-10:2021

Data entrata in vigore : 26 agosto 2021

La norma definisce i requisiti per i recipienti a pressione non esposti a fiamma e fiamma e le relative parti, realizzati in nichel e leghe di nichel, in aggiunta ai requisiti generali per i recipienti a pressione non sottoposti a fiamma già definiti nelle UNI [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1402

Norme armonizzate direttiva strumenti di misura

Norme armonizzate direttiva strumenti di misura Agosto 2021

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1402 della Commissione del 25 agosto 2021 relativa alle norme armonizzate per i contatori dell’acqua e gli altri sistemi di misura elaborate a sostegno della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio 

GU L 302/11 del 26.8.2021

Entrata in vigore: 26.08.2021

_____

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012,

Norme armonizzate direttiva strumenti di misura Luglio 2012

Norme armonizzate direttiva strumenti di misura

Norme armonizzate direttiva strumenti di misura Luglio 2012

2012/C 218/08

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli strumenti di misura  

GU C 218 del 24.7.2012

OEN (1)

Riferimento e titolo della norma

(Documento di riferimento)

Riferimento della norma sostituita

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1403

Norme armonizzate Direttiva ATEX

Norme armonizzate direttiva ATEX Agosto 2021

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1403 della Commissione del 25 agosto 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle gru per l’utilizzo in mare aperto leggere

GU L 302/17 del 26.8.2021

Entrata in vigore: 26.08.2021

Elenco completo norme armonizzate ATEX

_____

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione [...]

ISO 18436-1:2021

ISO 18436-1:2021 / Condition monitoring and diagnostics of machine systems / Sector specific requirements for certification bodies

Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Requirements for certification of personnel - Part 1: Sector specific requirements for certification bodies and the certification process

Condition monitoring and diagnostics of machine systems is [...]

UNI EN ISO 11683:1999 - Avvertenze tattili di pericolo

UNI EN ISO 11683 1999 Imballaggi   Avvertenze tattili di pericolo   Requisiti

UNI EN ISO 11683:1999

UNI EN ISO 11683:1999 Imballaggi - Avvertenze tattili di pericolo - Requisiti

Recepisce: EN ISO 11683:1997

Data entrata in vigore : 30 giugno 1999

La presente norma e la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 11683 (edizione ottobre 1997). La norma specifica i requisiti per un avvertenza tattile di pericolo su imballaggi che contengono determinate sostanze e preparati pericolosi.

_______

Dimensioni del simbolo

Laddove fisicamente possibile, si deve usare il simbolo normale. Si deve [...]

CEI 45-100

CEI 45-100 / Preview in allegato

Guida tecnica per la qualifica sismica dei gruppi elettrogeni a corrente alternata azionati da motori a combustione interna

La presente Guida si applica alla progettazione ed alla costruzione dei “Gruppi elettrogeni a corrente alternata azionati da motori a combustione interna” montati su basamento metallico.
La Guida è rivolta in particolare agli impianti nucleari per i quali i gruppi elettrogeni devono garantire la continuità delle loro prestazioni anche in condizioni ambientali estreme dovute al sisma.
Nella presente [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339

Norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica la Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 per quanto riguarda la norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili

GU L 289/53 del 12.8.2021

Entrata in vigore: 12.08.2021

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048

Norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 della Commissione, del 20 dicembre 2018, relativa alla norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili elaborata a sostegno della Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 327/84 del 21.12.2018

Entrata in vigore: 21.12.2018

12.08.2021 - Decisione modificata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339

...

Articolo 1

Il riferimento alla norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili elaborata a sostegno della Direttiva (UE) 2016/2102 che [...]

Featured

ISO 37002:2021

ISO 37002 2021 Whistleblowing management systems   Guidelines

ISO 37002:2021 / Whistleblowing management systems - Guidelines

ID 14250 | 09.08.2021 / Preview in attachment

This document gives guidelines for establishing, implementing and maintaining an effective whistleblowing management system based on the principles of trust, impartiality and protection in the following four steps:

a) receiving reports of wrongdoing;

b) assessing reports of wrongdoing;

c) addressing reports of wrongdoing;

d) concluding whistleblowing cases.

The guidelines of this document are generic and intended to be applicable to all organizations, regardless of type,

Decreto 22 dicembre 2009

Decreto 22 dicembre 2009

Decreto 22 dicembre 2009 / Designazione Accredia organismo nazionale di accreditamento

Designazione di «Accredia» quale unico organismo nazionale italiano autorizzato a svolgere attivita' di accreditamento e vigilanza del mercato.

(GU n.20 del 26.01.2010)

EN IEC 62061:2021

Cover IEC 62061 2021

EN IEC 62061:2021 | Functional safety of safety-related control systems (SCS)

ID 14229 | Update news 05.04.2024 / Preview attached

EN IEC 62061:2021 Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems

Valid from 03.08.2021

This International Standard specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-related control systems (SCS) for machines.

Supersedes  EN 62061:2005 and all of its amendments and corrigenda (if any)  

This edition [...]

UNI EN 388:2019

UNI EN 388:2019 / Guanti di protezione contro rischi meccanici

UNI EN 388:2019 Guanti di protezione contro rischi meccanici

Questa norma europea specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni da fornire per i guanti protettivi contro i rischi meccanici di abrasione, taglio della lama, strappo, perforazione e, se applicabile, impatto. Questa norma è destinata ad essere utilizzata in combinazione con la EN 420. I metodi di prova sviluppati in questa norma possono essere applicabili anche alle [...]

Featured

IEC 62061:2021 Ed. 2.0

IEC 62061 2021 Ed  2 0 March 2021

IEC 62061:2021 / Ed. 2.0 March 2021

Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems

Date: 2021-03

IEC 62061:2021 specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-related control systems (SCS) for machines. It is applicable to control systems used, either singly or in combination, to carry out safety functions on machines that are not [...]

UNI EN ISO 14046 Impronta idrica (water footprint)

UNI EN ISO 14046:2016

Gestione ambientale - Impronta Idrica (Water Footprint) - Principi, requisiti e linee guida
 
La ISO 14046:2014 specifica principi, requisiti e linee guida relativi alla valutazione dell'Impronta Idrica (Water Footprint) di prodotti, processi e organizzazioni basata sulla valutazione del Ciclo di Vita (LCA). Essa fornisce principi, requisiti e linee guida per la conduzione e la rendicontazione dell'impronta idrica come valutazione a se stante o come parte di una più completa valutazione ambientale.
 
Sono incluse nella valutazione solamente [...]
Featured

Regulation (EU) 2016/425 on PPE: Harmonised standards published in the OJ | Update 22 July 2021

Regulation EU 2016  425 on PPE Harmonised standards

Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment: Harmonised standards published in the OJ | Update 22 July 2021

ID 14192 | 02.08.2021

Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Regulation (EU) 2016/425 of the European Parliament and of the Council of 9 March 2016 on personal protective equipment and repealing Council Directive 89/686/EEC.

The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already [...]

UNI/PdR 115:2021: Gestione del legno di recupero

Pdr 115 2021

UNI/PdR 115:2021: Gestione del legno di recupero 

UNI, 30.07.2021

Pubblicata la Prassi di riferimento UNI/PdR 115:2021 "Gestione del legno di recupero per la produzione di pannelli a base di legno": il documento descrive le buone pratiche per la gestione dei rifiuti di legno utilizzati nel processo di produzione dei pannelli truciolari e di fibre, in modo da garantire che il pannello a base di legno favorisca l’economia circolare come auspicato dall’Unione Europea, consentendo il recupero di materia invece del conferimento in [...]

UNI EN 143:2021 - Filtri antiparticolato - Requisiti, prove, marcatura

UNI EN 143 2021   Filtri antiparticolato

UNI EN 143:2021 - Filtri antiparticolato - Requisiti, prove, marcatura

UNI EN 143:2021 Dispositivi di protezione delle vie respiratorie - Filtri antiparticolato - Requisiti, prove, marcatura

Recepisce: EN 143:2021

Data entrata in vigore: 29 luglio 2021

La norma specifica i filtri antiparticolato da utilizzare come componenti sostituibili nei dispositivi di protezione delle vie respiratorie non assistiti, ad eccezione dei dispositivi per la fuga e dei facciali filtranti.Sono incluse prove di laboratorio per la valutazione della conformità ai requisiti.

...

In allegato Preview EN 143:2021 riservato [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220

Norme armonizzate direttiva ascensori 07 2021

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Luglio 2021

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1220 della Commissione del 26 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori antincendio e il comportamento degli ascensori in caso di incendio

GU L 267/17 del 27.7.2021

Entrata in vigore: 27.07.2021

I punti 1 e 3 dell'allegato si applicano a decorrere dal 27 gennaio 2023.

Elenco consolidato Norme [...]

UNI/TS 11710:2018 - Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche

UNI TS 11710 2018

UNI/TS 11710:2018 -  Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche

UNI/TS 11710:2018 Cappe per la manipolazione di sostanze chimiche - Valori limite per contenimento, velocità frontale e ricambi d'aria

Data entrata in vigore: 10 maggio 2018

La specifica tecnica contiene le specifiche prestazionali richieste per cappe da utilizzare nella manipolazione di sostanze chimiche in attività industriali, di ricerca e didattiche, in particolare i valori limite di accettabilità per:

- Contenimento e robustezza del contenimento
- Velocità frontale
- Numero di ricambi.

Metodologie e [...]

UNI EN ISO 16890:2017

UNI EN ISO 16890-1:2017

Filtri d'aria per ventilazione generale - Parte 1: Specifiche tecniche, requisiti e sistema di classificazione dell'efficienza basato sul particolato (ePM)

La norma stabilisce un sistema di classificazione dell'efficienza dei filtri per ventilazione generale basato sul particolato (PM). Questa parte della norma fornisce una descrizione delle procedure di prova, specifica i requisiti generali per la valutazione e la marcatura dei filtri così come per la documentazione dei risultati di prova. La norma è destinata ad essere utilizzata congiuntamente [...]

Altri articoli ...