| Appunti Normazione | ||
| Newsletter n. 917 del 14 Novembre 2025 | ||
| Salve Visitatore | ||
CEI 78-25 / Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash) ID 24917 | 14.11.2025 / In allegato Preview CEI 78-25 Data Pubblicazione: 2025-08 Il presente Rapporto Tecnico descrive la metodologia per la valutazione del rischio da arco elettrico e in particolare il calcolo dell’energia incidente, il calcolo delle distanze di sicurezza, della corrente d’arco, degli effetti dell’arco elettrico e la relativa scelta degli idonei dispositivi di protezione individuale (DPI) per la protezione dall’arco elettrico. Il metodo semplificato proposto, sviluppato in Italia per l’analisi Arc Flash in corrente alternata e in bassa tensione, è basato sulle ipotesi dello standard IEEE 1584 -2018. Per il calcolo dell’energia incidente e della distanza di sicurezza del limite d’arco in media tensione viene riportato il metodo di Ralph H. Lee richiamato dalla guida NFPA 70E. Per l’analisi Arc Flash in corrente continua vengono proposti i metodi di Daniel Doan e di Ammerman/Wilkins. Il metodo semplificato in corrente alternata e in bassa tensione propone, a valle del calcolo, esempi di data sheet che raccolgono i risultati dei calcoli considerando varie configurazioni degli elettrodi delle apparecchiature sia all’interno di quadri elettrici che in aria, in funzione della posizione orizzontale o verticale degli elettrodi stessi. Fonte: CEI Collegati |
||
![]() |
||
|
sono siti di: Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”. L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024 |
||
| Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 | ||