Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

UNI/PdR 184:2025 | Manager dell’Economia Circolare (CEM) 

UNI/PdR 184:2025 | Manager dell’Economia Circolare (CEM) 
 
Appunti Normazione
  Newsletter n. 818 del 05 Novembre 2025  
Salve Visitatore


UNI/PdR 184:2025 |  Manager dell’Economia Circolare (CEM)

UNI/PdR 184:2025 | Manager dell’Economia Circolare (CEM

ID 24860 | 05.11.2025 / In allegato

UNI/PdR 184:2025
Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare - Manager dell’Economia Circolare (CEM) e figure professionali correlate - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Manager dell’Economia Circolare (Circular Economy Manager - CEM), Progettista di Soluzioni Circolari (Circularity Planner - CP), Analista della Circolarità (Circularity Analyst - CA), Manager della Logistica Circolare (Circular Logistics Manager - CLM), ossia dei professionisti incaricati di organizzare e gestire le iniziative legate all’economia circolare delle organizzazioni promuovendo strategie integrate per la riduzione degli impatti ambientali, l’uso efficiente delle risorse e l’innovazione nei modelli di produzione e consumo.

Tali requisiti sono definiti sulla base dei compiti e delle attività specifiche individuando i relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità, al fine di delinearne chiaramente il livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il QNQ.

Tali requisiti sono, inoltre, espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei e trasparenti, per quanto possibile, i relativi processi di valutazione della conformità.

Nota procedurale La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo UNI/PdR “Manager dell’economia circolare (Circular Economy Manager) e figure operative correlate”, condotto da UNI, e costituito dai seguenti esperti: Carlo Brondi - Project Leader (CNR STIIMA), Giovanna Aracri (CNR STIIMA), Amarildo Arzuffi (Fondimpresa), Tiziana Beltrani (Enea), Maria Berardi (Randstad), Francesco Caraceni (CNR STIIMA), Matteo Cordara (CNR STIIMA), Laura Cutaia (Enea - UNI/CT 057), Maria Teresa Guaglianone (CNR IIT), Simone Maranghi (Ecoinnovazione), Elisabetta Oliveri (CNR STIIMA), Renato Ottone (UNI/CT 057), Wolfango Pirelli (Ambiente&Lavoro), Federica Romano (Randstad), Claudio Rosso (Gruppo CS).

Data entrata in vigore: 04 novembre 2025
...

Fonte: UNI

 

Info / download







Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541