Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Rapporto parità di genere: requisito strutturale partecipazione gare pubbliche

Rapporto parità di genere: requisito strutturale partecipazione gare pubbliche
 
News
  Newsletter n. 634 del 20 Ottobre 2025  
Salve Visitatore


Rapporto parità di genere: requisito strutturale partecipazione gare pubbliche

Rapporto sulla parità di genere: 
requisito strutturale partecipazione gare pubbliche

ID 24760 | 19.10.2025 / Download Scheda allegata

Con il parere n. 3697/2025 pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) la parità di genere rientra tra i requisiti strutturali della partecipazione alle gare pubbliche.

Il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024 n. 209 (correttivo al al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 Codice dei contratti pubblici ), con l’art. 57, comma 2-bis, ha esteso l’applicazione dell’Allegato II.3 (“Clausole sociali e meccanismi premiali”) a prescindere dal tipo di finanziamento utilizzato PNRR/PNC o meno.

Le aziende con più di 50 dipendenti sono tenute a redigere e trasmettere il rapporto biennale sulla parità di genere ai sensi dell'Art. 46 del Decreto Legislativo 11 aprile 2006 n. 198 (Codice delle pari opportunità).

La mancata presentazione comporta l’esclusione da qualsiasi gara pubblica.
_______

Il rapporto sulla situazione del personale (Rapporto pari opportunità)

Il Decreto Legislativo 11 aprile 2006 n. 198 (Codice delle pari opportunità), all'Art. 46, prevede che le aziende pubbliche e private con più di 50 addetti debbano redigere il rapporto ogni due anni attraverso la piattaforma online del Ministero del Lavoro. 

La scadenza è il 30 aprile dell'anno successivo.
_______

Decreto Legislativo 11 aprile 2006 n. 198

Art. 46 Rapporto sulla situazione del personale (legge 10 aprile 1991, n. 125, articolo 9, commi 1, 2, 3 e 4)

1. Le aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti sono tenute a redigere un rapporto ogni due anni sulla situazione del personale maschile e femminile in ognuna delle professioni ed in relazione allo stato di assunzioni, della formazione, della promozione professionale, dei livelli, dei passaggi di categoria o di qualifica, di altri fenomeni di mobilità, dell'intervento della Cassa integrazione guadagni, dei licenziamenti, dei prepensionamenti e pensionamenti, della retribuzione effettivamente corrisposta.

1-bis. Le aziende pubbliche e private che occupano fino a cinquanta dipendenti possono, su base volontaria, redigere il rapporto di cui al comma 1 con le modalità previste dal presente articolo.
...
_______

Parere MIT n. 3697/2025

Quesito del Servizio Supporto Giuridico - MIT

Codice identificativo:

3697

Data emissione:

02/10/2025

Argomenti:

Requisiti generali

Oggetto:

Cause di esclusione ai sensi dell'articolo 94 comma 5 lettera c) del d.lgs. 36/2023

Quesito:

A seguito dell'entrata in vigore del d.lgs. 209/2024, si chiede se la causa di esclusione di cui all'articolo 94, comma 5, lettera c) del d.lgs. 36/2023 continua ad applicarsi esclusivamente alle procedure afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse prevista dal regolamento (UE) n. 2021/240 del parlamento europeo e del Consiglio, del 10 febbraio 2021 e dal regolamento (UE) n. 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021, oppure si estende a tutte le tipologie di appalti (lavori, servizi e forniture) finanzianti con mezzi propri dell'Ente o fondi nazionali.

Risposta aggiornata

Come previsto all’art. 94 co 5 lettera c) per gli operatori economici tenuti alla redazione del rapporto sulla situazione del personale, ai sensi dell’articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198, determina l’esclusione la mancata trasmissione (al momento della presentazione della domanda di partecipazione o entro la scadenza della presentazione delle offerte) dell’ultimo rapporto redatto con attestazione della sua conformità a quello trasmesso alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità, per le procedure afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse PNRR/PNC.

Al riguardo si rileva che l’art. 57 al co 2 bis, inserito con il d.lgs. 209/2024, rinvia all’allegato II.3 a prescindere dal finanziamento utilizzato e pertanto, ai sensi dell’art. 1 dello stesso allegato, il suddetto obbligo sussiste anche per gli interventi che utilizzano altre tipologie di finanziamento. Pertanto, anche nei suddetti casi la mancata trasmissione del suddetto rapporto sulla situazione del personale per gli operatori economici, tenuti alla redazione ai sensi dell’articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, determina l’esclusione dalla gara.

...


Info / download




Collegati
Decreto legislativo 11 aprile 2006 n. 198
D.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici
Decreto Legislativo 31 dicembre 2024 n. 209



Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati Direttiva macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541