Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025 / Piattaforma tecnico manutentore antincendio

Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025 / Piattaforma tecnico manutentore antincendio
 
Appunti Prevenzione Incendi
  Newsletter n. 622 del 18 Ottobre 2025  
Salve Visitatore


Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025

Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025 
Piattaforma tecnico manutentore antincendio

ID 24755 | 17.10.2025 / In allegato

Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025

OGGETTO: Decreto Ministeriale 15 luglio 2025 (proroga delle disposizioni di cui all’articolo 4 del D.M. 1° settembre 2021 e ss.mm.ii.) e Portale Informatico del CNVVF dedicato al processo di qualificazione del tecnico manutentore.

Con la pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Interno 15 luglio 2025 in G.U. n. 190 del 18/08/2025, è stato differito al 25/09/2026 il termine di entrata in vigore dell’obbligo di qualificazione dei tecnici manutentori antincendio previsto all’articolo 4 del D.M. 1° settembre 2021.

La concessione di questa ulteriore proroga trova fondamento nella necessità di consentire alle Direzioni Regionali e Interregionali e ai Comandi Provinciali, ciascuno nell’ambito delle rispettive competenze, di completare entro il termine stabilito tutte le attività connesse all’istruttoria e alla gestione delle procedure di esame già avviate, nonché di assicurare il tempestivo trattamento delle istanze di qualificazione già pervenute e di quelle che perverranno.

Si ricorda che, come già comunicato con le circolari DCPREV n. 19631 del 3/12/2024, n. 1823 del 3/02/2025 e n. 5536 del 28/03/2025, risulta pienamente accessibile la terza e ultima sezione del Portale Informatico per la gestione della qualificazione. Attraverso tale sistema è possibile gestire l’intero ciclo procedurale, dall’invio delle istanze fino al rilascio dell’attestato di qualificazione dotato di QR-code, nonché l’inserimento nell’elenco pubblico dei manutentori qualificati.

Pertanto, alla luce dell’avvenuto completamento dell’intero sistema previsto dal decreto ministeriale 1° settembre 2021 - costituito dalla piena operatività della piattaforma informatica nazionale, dalla disponibilità di sedi d’esame distribuite sul territorio e dalla definizione di un quadro formativo conforme ai requisiti normativi - può considerarsi formalmente e sostanzialmente conclusa la fase transitoria inizialmente prevista per l’implementazione della procedura di qualificazione dei tecnici manutentori antincendio.

Tale chiusura determina la transizione verso un regime ordinario a pieno titolo, nel quale le disposizioni regolamentari trovano completa e uniforme applicazione su tutto il territorio nazionale. In coerenza con questa evoluzione normativa e al fine di garantire l'effettività, l'uniformità e la certezza del diritto nella disciplina di settore, si stabilisce quanto segue:

1. i Nulla Osta Transitori (NOT) già rilasciati mantengono validità per un anno dalla data di rilascio e, in ogni caso, non oltre il 25/09/2026;
2. i NOT rilasciati successivamente al 25/09/2025 avranno come termine di scadenza il 25/09/2026, indipendentemente dalla data di emissione.

Conseguentemente, a decorrere dal 26/09/2026, lo svolgimento dell'attività di manutenzione dei presidi antincendio potrà essere autorizzato esclusivamente nei confronti di soggetti in possesso dell'attestato di qualificazione disciplinato dal D.M. 1° settembre 2021 e dalle relative circolari applicative emanate da questa Direzione Centrale

In tale contesto, si richiama l’attenzione delle Direzioni Regionali e Interregionali e dei Comandi Provinciali, ciascuno per le rispettive competenze, sulla necessità di consolidare in tempi brevi l’organizzazione delle sessioni d’esame, accelerando ogni attività utile al completamento del processo di qualificazione entro la scadenza definitiva del 25/09/2026.

A tal fine, si ritiene necessario che vengano assicurate le seguenti azioni operative:

a) completare il processo di valutazione e programmazione degli esami relativi a tutte le istanze già pervenute;
b) rilasciare i NOT esclusivamente a fronte di istanze formalmente complete e regolari;
c) garantire un’adeguata informazione ai soggetti interessati circa la conclusione della fase transitoria e la cessazione della validità dei NOT;
d) offrire il massimo supporto tecnico e organizzativo per la pianificazione e lo svolgimento delle sessioni d’esame.

[...] Segue in allegato

Fonte: VVF



Info / download




Collegati
Qualifica Tecnico Manutentore Antincendio: obbligo dal 25 Settembre 2026
Decreto Ministero dell'Interno 1° settembre 2021 - Testo consolidato
Decreto 1 settembre 2021



Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541