Appunti Normazione | ||
Newsletter n. 450 del 24 Settembre 2025 | ||
![]() |
||
Salve Visitatore | ||
UNI EN 17975:2025 / Lockout/Tagout LOTO EN ID 24136 | 24 luglio 2025 / Preview in allegato UNI EN 17975:2025 Documenti di base EN 17975:2025 Questo documento fornisce agli utenti una guida per la gestione dei rischi relativi a energie e fluidi durante le attività di manutenzione sugli elementi in uso. È responsabilità di ciascun datore di lavoro, secondo la terminologia comunemente utilizzata in azienda, di: - Definire la correlazione tra i processi descritti in questo documento e le pratiche standard, Nota Questo documento fa riferimento a concetti, definizioni, regole, raccomandazioni e buone pratiche tratti da documenti nazionali e internazionali (lockout/tagout - "blocco amministrativo" - Lockout/Tagout (LOTO) - Isolamento sicuro) che riguardano le attività volte a garantire la sicurezza dei lavoratori in relazione a energie e fluidi. Questo documento tratta la prevenzione dei rischi relativi a energie e fluidi (ad esempio, polveri, gas, liquidi, ecc.); si noti che alcuni sono coperti da normative o standard specifici, come il rischio elettrico. Le problematiche ambientali relative a energie e fluidi non rientrano nell'ambito di questo documento. Il pericolo associato a energie e fluidi può essere diretto (ad esempio contatto, assorbimento, ecc.) o indiretto per reazione (ad esempio miscelazione, riscaldamento, ecc.). L'ambito di applicazione include tutti i fluidi perché possono essere intrinsecamente pericolosi o diventarlo. Le raccomandazioni fornite in questo documento sono state elaborate al fine di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in presenza di energie e fluidi pericolosi e nelle situazioni in cui svolgono azioni relative alla manutenzione, alle impostazioni o alla modifica dei formati, indipendentemente dal tipo di attività. Le raccomandazioni si riferiscono alle attività svolte sugli articoli. Si applicano prima, durante e dopo l'operazione a: - Le energie e i fluidi forniti, contenuti, trasportati o rilasciati da articoli, prodotti, Questo documento è una linea guida metodologica nell'ambito degli standard di manutenzione. NOTA Casi particolari come i rischi di mancanza di elementi vitali per il lavoratore (ad esempio aria respirabile) rientrano nell'ambito di applicazione ma non saranno dettagliati. Collegati ![]() |
||
![]() |
||
sono siti di: Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”. L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024 |
||
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
||
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541 |