Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Recipienti per uso domestico (bombole ricaricabili) / Relazione finale JACOP 2024

Recipienti per uso domestico (bombole ricaricabili) / Relazione finale JACOP 2024
 
Appunti Marcatura CE
  Newsletter n. 283 del 31 Agosto 2025  
Salve Visitatore

Recipienti per uso domestico (bombole ricaricabili) / Relazione finale JACOP 2024

Recipienti uso domestico (bombole ricaricabili) / Rel. JACOP 2024

ID 24502 | 30.08.2025 / In allegato

Questa attività si è concentrata sui recipienti (bombole ricaricabili) per uso domestico, in particolare sui recipienti in acciaio saldato contenenti GPL e sui recipienti in materiale composito contenenti GPL, che sono stati identificati dalle AVM come una priorità per un’indagine di sicurezza mirata. Le prove sono state condotte secondo le norme EN 1440:2016+A1:2018+A2:2020 (acciaio) e EN ISO 11623:2015 (composito).

L’iniziativa JACOP mira a organizzare azioni congiunte sulla conformità dei prodotti nei Paesi dell’UE e dell’EFTA, promuovendo la collaborazione tra le Autorità di vigilanza del mercato (AVM). Tra gli obiettivi principali figurano la conduzione di prove congiunte sui prodotti, la valutazione dei rischi e l’armonizzazione delle metodologie operative. Attraverso dialoghi aperti, condivisione di conoscenze e coinvolgimento di attori esterni, il progetto contribuisce a creare un mercato unico sicuro. I punti chiave sono la valutazione dei rischi di prodotto, l’attuazione di misure tempestive e l’allineamento normativo.

Queste JACOP 2024 hanno testato 16 recipienti in acciaio e 3 in materiale composito.
Su 16 recipienti in acciaio testati, il 44 % non ha superato almeno una prova (7 campioni). Dei 3 recipienti in materiale composito testati, un campione non ha superato il test.
I principali problemi individuati riguardavano le condizioni esterne e interne dei cilindri e l’integrità delle valvole.

L’analisi di 19 campioni secondo le norme EN 1440:2016+A1:2018+A2:2020 e EN ISO 11623:2015 ha dato i seguenti risultati:

- Per la norma EN 1440:2016+A1:2018+A2:2020, 7 campioni non hanno superato l’ispezione visiva (5.2) e la verifica delle condizioni interne della bombola (5.4) e la prova di pressione idraulica (5.3.2) a causa di problemi quali ammaccature e crepe nell’anello del piede, oltre a profonde tacche e ammaccature. Si è riscontrata una corrosione lungo la giunzione tra l’anello di base e la bombola e una notevole corrosione e alterazione dell’aspetto superficiale, nonché corrosione all’interno dei recipienti;

- Per EN ISO 11623:2015 tutti i campioni hanno superato la prova, tranne uno, che non ha superato l’ispezione della valvola (11) a causa della corrosione.

____________

Indice

Elenco delle abbreviazioni 

Parte 1

Obiettivi dell’attività 
Risultati e conclusioni 
Raccomandazioni chiave 
Panoramica dell’attività 
AVM partecipanti 
Ambito di applicazione del prodotto 
Criteri di prova 
Campionamento e prove 
Panoramica dei prodotti nel campione e dei canali di campionamento 
Processo di prova 
Risultati delle prove 
Panoramica dei risultati delle prove e conclusioni e principali 
Risultati per clausola di prova 
Valutazione del rischio e misure 
Valutazione del rischio e misure 
Conclusioni e raccomandazioni 
Conclusioni 
Raccomandazioni per le parti interessate 

Parte 2

JACOP 2024 comprende 16 attività specifiche per prodotto che coprono 9 settori 
Ruoli e responsabilità 
Piano di lavoro e tempistiche 
Strumenti e processi 
Strumenti 
Canali
...

Fonte: EC



Info / download





Collegati
Vademecum bombole GPL



Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541