Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

CEN/TR 18058:2024 - Interpretations relating to EN 619:2022

CEN/TR 18058:2024 - Interpretations relating to EN 619:2022
 
Appunti Normazione
  Newsletter n. 1054 del 27 Novembre 2025  
Salve Visitatore



CEN TR 18058 2024

CEN/TR 18058:2024 - Interpretations relating to EN 619:2022

ID 25007 | 27.11.2025 / Preview attached

CEN/TR 18058:2024 - Continuous handling equipment and systems - Safety requirements for equipment for mechanical handling of unit loads - Interpretations relating to EN 619:2022.

Il rapporto tecnico è una raccolta di interpretazioni relative alla norma EN 619:2022 che tratta i requisiti di sicurezza per le apparecchiature di movimentazione meccanica di carichi unitari:

- trasportatori a nastro;
- trasportatori a catena;
- trasportatori a rulli (motorizzati e folli);
- monorotaie;
- traslatori su rotaia.

Le interpretazioni mirano a migliorare la comprensione dei punti a cui fanno riferimento e, in tal modo, a facilitare la comprensione reciproca tra fabbricanti, installatori, organismi notificati, organismi di ispezione e autorità nazionali. Le interpretazioni non hanno lo stesso valore delle norme europee a cui si riferiscono. Tuttavia, l'applicazione delle interpretazioni garantisce alle parti interessate che la norma europea pertinente non sia stata applicata in modo errato.

Il rapporto tecnico non è applicabile alle macchine o ai componenti di macchine fabbricati prima della data della sua pubblicazione.

[...]

QUESTION

The gap "d" between the column of the ESPE and the conveyor shall not exceed 0,1 m (see Figure 0.5). => Distance (d) between conveyor and column ofthe ESPE max. 0.1 m.

Crushing and shearing hazards between the posts of ESPE and the conveyed load may be considered as avoided if:

- the distance between the posts and the load is at least 120 mm and
- a static force of max. 500 N applied to the post at 1,0 m above the reference floor in conveying direction leads to the activation of the ESPE stopping the conveyor.

=> Max. Force 500 N at 1.0 m height and distance min. 120 mm.

How are these two requirements compatible?

Question n. 16

INTERPRETATION

Both requirements cannot be met at the same time, if the load is larger than the conveyor, then impeding devices must be used between the conveyor and the column to account for the gap larger than 0.lm. This value of 0.1 m should not exceed otherwise people could squeeze through unnoticed, therefore an additional means is necessary (e.g. sloping plates).

[...]

QUESTION

ls the draw-in protection with the plastic parts (see picture) sufficient in working areas according to the Machinery Directive and EN 619:2022?

Question n. 17

There is no reference to working, traffic or maintenance areas in EN 619:2022. The standard only refers to filler pieces between the rollers in working areas.

INTERPRETATION

The nip-guards are sufficient, as they avoid pull-in points as intrinsic safe design solutions. Nipguards in feed points are to be designed in such a way that they result in a continuous gap of max. 5 mm between rotating and fixed/rotating components. This only addressed the hazards of being pulled in from the pulleys not covering other potential hazards.

[...]

Data entrata in vigore: 01 maggio 2024
...

Preview attached

Fonte: CEN 



Info / download




Collegati
UNI EN 619:2022
Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE (DM)



Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541