Sono presenti 23151 notizie.

Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni

FOCUS TecnicoDirettiva macchine - Il Manuale di Istruzioni Redazione e validazione La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il Fabbricante deve assolvere secondo le indicazioni del RESS punto 1.7.4 dell’Allegato I, Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, della Direttiva macchine 2006/42/CE e delle norme tecniche applicabili, tra le quali la norma orizzontale (type A) EN ISO 12100. La corretta redazione del Manuale di Istruzioni, sviluppata a [...]

Tappeti pedane sensibili alla pressione EN 1760-1

Estratto della EN 1760-1 Dispositivi di protezione sensibili alla pressionePrincipi generali di progettazione e di prova di tappeti e pedane sensibili alla pressione Indice 1. DEFINIZIONI1.1 Tappeto sensibile alla pressione1.2 Pedana sensibile alla pressione 2. APPLICAZIONI2.1 Applicazione di pedane e tappeti sensibili alla pressione2.2 Scelta dispositivi di sicurezza2.3 Superfice di montaggio2.4 Posizionamento tappeti e pedane sensibili alla pressione2.5 Tappeto/pedana sensibile con ins [...]

Gli Organismi Notificati nel commercio UE extra UE

Gli Organismi Notificati nel commercio tra UE e gli altri paesi in reciproco accordo MRAsMutual Recognition Agreements (MRAs) MRAs lay down the conditions under which the EU and the third country concerned will accept test reports, certificates and marks of conformity issued by the conformity assessment bodies (CABs) of the other party to the agreement, in conformity with the legislation of the other party. MRAs include the finalisation of relevant lists of designated laboratories, inspec [...]

EN 953 Ripari - Testo requisiti

EN 953:2009 Ripari - Requisiti Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili La presente norma europea specifica i requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari il cui obiettivo principale è la protezione delle persone dai pericoli meccanici. Download file CEM Download file CEM nuovo sito cem4.eu [...]

Check list Istruzioni Uso di apparecchi in ATEX

Check list Istruzioni Uso di apparecchi in ATEX Apparecchi: Strutturare le Istruzioni d’Uso in ATEX Check List EN 1127-1 Istruzioni d'Uso apparecchi ATEX Check list sulla norma tecnica armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE:EN 1127-1:2007 - Atmosfere esplosivePrevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Concetti fondamentali e metodologia La norma specifica tra gli altri aspetti generali ATEX, le informazioni per l’uso, inclusa la manutenzione, [...]

Check list Igiene macchine alimentari - Rev. 1.0 2013

Check list Igiene macchine alimentari Direttiva macchine 2006/42/CEAll. I RESS Cap. 2 File CEM importabile in CEM4 EN 1672-2 Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Requisiti di igiene EN ISO 14159 Sicurezza del macchinario - Requisiti per la progettazione del macchinario relativi all’igiene.EHEDG Doc. 8 Criteri per la progettazione igienica delle apparecchiature European Hygienic Engineering & Design Group (EHEDG)L’European Hygienic Engineering & [...]

Check List Safety CE

Check List Safety CEDirettiva Macchine Modello esempio di Check List per la verifica della corretta applicazione della Direttiva Macchine di piccole attrezzature destinate a pressopiegatura di lamiere e manufatti tubolari. La Check List proposta è stata redatta per la verifica della corretta applicazione della Direttiva Macchine, il file relativo .CEM è importabile in Certifico Macchineattraverso la funzione "Importa Norme da file". Dopo l'importazione è possibile effe [...]

Check norme Direttiva macchine Rev. 2.0 2014

Check norme Direttiva macchine Rev. 2.0 Agg. Febbraio 2014 Semplice Check di controllo principali norme tecniche Direttiva macchineCon la Check che presentiamo, puoi verificare la correttezza delle norme tecniche riportate nei tuoi documenti previsti dalla Direttiva macchine, in particolare:1. Fascicolo Tecnico.2. Valutazione dei Rischi. 3. Dichiarazione CE di Conformità.Le norme riportate in check, sono di tipo A/B/C e sono quelle che generalmente riscontriamo non corrett [...]

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina

Check list EN 13985 Cesoie a ghigliottina La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura delle cesoie a ghigliottina destinate alla lavorazione a freddo di metalli o di materiali parzialmente metallici lavorati a freddo, nonché dei dispositivi ausiliari che sono parte integrante delle macchine. Le cesoie a ghigliottina trattate nella presente norma variano per dimensione [...]

Check list Cabine verniciatura Rev. 00.2012

Check list Cabine di verniciatura Check list sulla norma armonizzata EN 12981 - Cabine di verniciaturaEN 12981: Testo dei requisiti della Check list e file .cem importabile in CM4 PRO Rev. 00.2012 - Foto Brianza Aspira EN 12981 Impianti di verniciaturaCabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere - Requisiti di sicurezza La norma si applica alle cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere, vale a dire il macchinario e le relative apparecchiature [...]

Check List Emissione sostanze pericolose macchine

Check List - Emissione sostanze pericolose macchine EN 626-1:2008Riduzione dei rischi per la salute derivanti da sostanze pericolose emesse dalle macchineParte 1: Principi e specifiche per i costruttori di macchine La conformità ai Requisiti della norma è “Presunzione di Conformità” al RESS 1.5.13 Emissioni di materie e sostanze pericolose della Direttiva Macchine. La EN 6262-1 tratta i principi per il controllo dei rischi per la salute derivanti da sostan [...]

Check list EN 1175-1 Carrelli industriali batteria

Check list sulla norma tecnica armonizzata EN 1175-1:1998+A1:2010 - Type C In download Testo dei Requisiti p. 5,6,7 della EN 1175-1:1998+A1:2010 e Appendice ZA con elenco dei punti della norma e RESS della Direttiva Macchine 2006/42/CE in Presunzione di Conformità. EN 1175-1:1998+A1:2010Sicurezza dei carrelli industriali - Requisiti elettrici Parte 1: Requisiti generali per carrelli alimentati a batteria [...]

Start

2 Giugno 2014: il nuovo portale Certifico Il nuovo portale www.certifico.com unisce i nostri siti tematici:www.certifico.itwww.marcaturace.comwww.tremcards.itwww.certificomacchine.itI Clienti e Ospiti registrati ai siti sono automaticamente abilitati al nuovo portale, è sufficiente inserire solo indirizzo email e password di una qualsiasi registrazione ai nostri siti.La migrazione completa dei contenuti e l'attivazione dello Store centralizzato, avverrà entro il mese di Giugno 2014.Gradito è [...]

Guida Rifiuti ADR 2013 Ed. 2014

Guida Rifiuti ADR 2013 Ed. 2014 Informazioni e documenti trasporto di Rifiuti ADR  Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per una corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR. Sezioni L'ADRAdempimenti ADR - Indice DerogheObblighi operatoriFormazione operatoriLista materie ADR - Tab. A [...]

Raccolta di Pittogrammi GHS Armonizzati 2013

Raccolta di Pittogrammi GHS Armonizzati 2013 Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals (GHS) I pittogrammi di seguito si basano sulla più recente edizione riveduta del GHS.  Per ulteriori informazioni sull'assegnazione di elementi dell'etichetta GHS, consultare l'allegato 1 del GHS. Fonte: UNECE 31 Pittogrammi  formato TIFF  3000x3000 px  30 Mb Scaricabili Clienti+ Tremcards [...]

MIUM & MIA (V. 2.4) Ed. 2014

MIUM & MIA (V. 2.4) Ed. 2014  Manuale Istruzioni Uso e Manutenzione&Manuale Istruzioni AssemblaggioCertifico M.I.U.M. & M.I.A. 2, completamente rinnovato nei contenuti e nella forma è un prodotto software/linea guida per la redazione del Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine e per la redazione del Manuale di Istruzioni di Assemblaggio di quasi-macchine.Sono presenti due Modelli di Manuali in [...]

Liste Controllo Sicurezza SUVAPRO - 11.2012

Liste Controllo Sicurezza SUVAPRO - 11.2012 Sicurezza SUVAPRO Raccolta Liste di Controllo N. 177 Liste di Controllo SUVA, è un'azienda autonoma di diritto pubblico, è l'assicuratore più grande in Svizzera nel campo dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Le sue prestazioni comprendono la prevenzione (SuvaPro, SuvaLiv), l’assicurazione (SuvaRisk) e la riabilitazione (SuvaCare). Liste di controllo agg. 11.20126806_I Fosse d’ispezione e manuten [...]

Dossier Amianto

Dossier Amianto La presente pubblicazione offre un excursus sui problemi legati all'uso dell'amianto nel passato. Nonostante il divieto generale di produzione e importazione di prodotti contenenti amianto in Svizzera, esistono tuttora applicazioni di questo materiale. Per questo motivo è importante che tutti, addetti ai lavori e non, siano consapevoli della potenziale presenza di amianto e dei pericoli che ne conseguono per la salute. Questo dossier consente di addentrarci meglio i [...]

Lavori su tetti

Lavori su tetti Lavori sui tetti - Come non cadere nel vuoto - Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH [...]

Lista Controllo - Coltelli in cucina

Lista Controllo - Coltelli in cucina ID 265 | 16.06.2014 Lista di Controllo Coltelli in Cucina - Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH... [...]

Lista controllo - Lavoro ai piani

Lista controllo - Lavoro ai piani Lista di Controllo Lavoro ai Piani - Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH... [...]

Dispositivi di protezione manipolati sulle macchine

Dispositivi di protezione manipolati sulle macchine Dispositivi di protezione manipolati o mancanti sono spesso causa di infortuni gravi o persino mortali dovuti a cesoiamento o schiacciamento. Le manomissioni e il lavoro su macchine con dispositivi di protezione manipolati sono vietati dalla legge e non devono essere tollerati dai superiori.Le vostre macchine utensili e i vostri impianti di produzione sono dotati di dispositivi di protezione efficaci? Dispositivi di protezione manipolati o [...]

Comodi e sicuri al volante

Comodi e sicuri al volante Comodi e sicuri al volante: Regolare in modo ottimale il sedile del guidatore in 10 passi.Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH... [...]

Guida Chiodatrici SUVA

Guida Chiodatrici SUVA Le chiodatrici utilizzate nella vostra azienda sono sicure? I vostri dipendenti le adoperano rispettando le norme di sicurezza? Potete ridurre significativamente il rischio di infortunio utilizzando pistole chiodatrici correttamente funzionanti, istruendo in maniera adeguata i dipendenti e predisponendo postazioni sicure per chi lavora in altezza. I principali pericoli sono....... Suva Tutela della salute, casella postale, 6002 Lucerna, CH... [...]

Lavanderia - Lista di controllo

Lavanderia - Lista di controllo Chi lavora nelle lavanderie è esposto a numerosi pericoli. Per garantire la salute del personale è necessario mettere a disposizione istallazioni adeguate e formare correttamente gli impiegati........ [...]

Ponteggi per facciate

Ponteggi per facciate Opuscolo che si rivolge ai progettisti (committenti), agli installatori e agli utilizzatori dei ponteggi. L'obiettivo è quello di mettere in evidenza i nessi tra il lavoro degli uni e degli altri e di facilitare la comprensione reciproca........ [...]

Ponteggi per facciate - Montaggio e smontaggio

Ponteggi per facciate - Montaggio e smontaggio Montare e smontare ponteggi per facciate è un lavoro faticoso e pericoloso allo stesso tempo. Poche altre attività, infatti, comportano un rischio infortunistico tanto elevato........ [...]

Scale-piattaforme

Scale-piattaforme Gli infortuni con le scale e le piattaforme per la manutenzione hanno spesso conseguenze molto gravi. Perciò vale la pena di intervenire per tempo.I pericoli principali sono:- scivolare- inciampare, cadere- essere colpiti dalla caduta di oggettiCon la presente lista di controllo potete gestire meglio queste situazioni di pericolo. Fonte SUVA... [...]

Raccolta Guide OSH - NC

Raccolta Guide OSH - NC OSH - Occupational Safety and Health N.C. Occupational Safety and Health Division INDUSTRY GUIDE This series consists of specialized guide books offering sound advice concerning good occupational safety and health practices on a wide range of subjects. 01 - A Guide to Safety in Confined Spaces02 - A Guide to Procedures of the Safety and Health Review Commission of N.C.03 - A Guide to Machine Safeguarding04 - A Guide to OSHA in North Carolina05 - A Guide for Person [...]

Occupational Exposure to Refractory Ceramic Fibers

Occupational Exposure to Refractory Ceramic Fibers NIOSH - Criteria for a Recommended Standard This criteria document is derived from reviews of information from human and animal studies of the toxicity of refractory ceramic fibers (RCFs) and is intended to describe the potential health effects of occupational exposure to airborne fibers of this material. DEPARTMENT OF HEALTH AND HUMAN SERVICESCenters for Disease Control and PreventionNIOSH - National Institute for Occupational Safety and [...]