Convenzione ILO C16 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C16 del 25 ottobre 1921

ID 13982 | 11.07.2021

Convenzione ILO C16 Esame medico dei giovani (lavoro marittimo), 1921.

Ginevra, 25 ottobre 1921

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del lavoro e ivi riunitasi, il 25 ottobre 1921, per la sua terza sessione, avendo deliberato di adottare alcune proposte concernenti l’obbligo dell’esame obbligatorio per i fanciulli e i giovani impiegati a bordo (questione elencata come ottavo punto nell’agenda della [...]

Convenzione ILO C15 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C15 del 25 ottobre 1921

ID 13981 | 11.07.2021

Convenzione ILO C15 Età minima (carbonai e fuochisti navali), 1921.

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Third Session on 25 October 1921, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the prohibition of the employment of any person under the age of eighteen years [...]

Convenzione ILO C14 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C14 del 25 ottobre 1921

ID 13980 | 11.07.2021

Convenzione ILO C14 Riposo settimanale (industria), 1921.

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e riunitavisi il 25 ottobre 1921, nella sua terza sessione; dopo aver risolto di adottare diverse proposte relative al riposo settimanale nell’industria, questione compresa nel settimo punto dell’ordine del giorno della sessione, e dopo aver deciso che queste proposte saranno redatte sotto forma di Convenzione [...]

Convenzione ILO C13 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C13 del 25 ottobre 1921

ID 13979 | 11.07.2021

Convenzione ILO C13 Impiego della biacca e dei sali di piombo, 1921.

Ginevra, 25 ottobre 1921

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Third Session on 25 October 1921, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the prohibition of the use of white lead in [...]

Featured

Rischio Fibre ceramiche refrattarie (FCR)

Rischio FCR 1 0 2021

Rischio Fibre ceramiche refrattarie (FCR)

ID 11071 | Rev. 1.0 del 28.04.2021

Documenti e riferimenti sulle fibre ceramiche refrattarie (FRC) alla luce dell’entrata in vigore del D. Lgs. 1 giugno 2020 n. 44, attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 che introduce nel D.Lgs. 81/2008 quali agenti cancerogeni nell'allegato XLIII, le fibre ceramiche refrattarie, definendone il valore limite di esposizione professionale.

Update Rev. 1.0 del 28.04.2021

Decreto 11 Febbraio 2021 - Modifiche agli allegati XLII e XLIII al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

Convenzione ILO C12 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C12 del 25 ottobre 1921

ID 13975 | 09.07.2021

Convenzione ILO C12 Risarcimento degli infortuni sul lavoro (agricoltura), 1921.

Ginevra, 25 ottobre 1921

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Third Session on 25 October 1921, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the protection of agricultural workers against accident, which is included [...]

Convenzione ILO C11 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C11 del 25 ottobre 1921

ID 13974 | 09.07.2021

Convenzione ILO C11 Diritto di associazione (agricoltura), 1921.

Ginevra, 25 ottobre 1921

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 25 ottobre 1921, nella sua terza sessione; dopo aver deciso di adottare varie proposte concernenti il diritto di associazione e di coalizione dei lavoratori agricoli, questione compresa nel quarto punto dell’ordine del giorno della sessione; e [...]

Featured

Decreto 17 gennaio 1997 n. 58

Decreto 17 gennaio 1997 n  58 Tecnico della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro

Decreto 17 gennaio 1997 n. 58

Regolamento concernente la individuazione della figura e relativo profilo professionale del tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.

(GU n.61 del 14.03.1997)

Art. 1.

1. E' individuata la figura professionale del tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, con il seguente profilo: il tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro e' l'operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, e' responsabile, nell'ambito delle proprie competenze, di tutte [...]

Infezione da COVID-19 e COVID lunga - guida per i dirigenti

Infezione da COVID 19 e COVID lunga   guida per i dirigenti

Infezione da COVID-19 e COVID lunga - guida per i dirigenti

EU OSHA, 06.07.2021

I dirigenti svolgono un ruolo fondamentale nell’aiutare i dipendenti a rientrare al lavoro dopo la COVID-19 in forma grave o lunga. Questa guida spiega le misure che i dirigenti dovrebbero adottare per agevolare ai propri dipendenti il rientro sul luogo di lavoro e la continuità dell’impiego.

Affronta vari aspetti, quali contattare il dipendente, concordare un rientro graduale ed eventuali adeguamenti delle mansioni e degli orari di lavoro [...]

L’infezione da COVID-19 e sindrome post-COVID - guida per i lavoratori

Infezione da COVID 19 e sindrome post COVID

L’infezione da COVID-19 e sindrome post-COVID – guida per i lavoratori

EU OSHA, 06.07.2021

Ritornare al lavoro dopo la COVID-19 in forma grave o la sindrome post-COVID può essere difficile. Alcuni sintomi possono persistere per molto tempo dopo la diagnosi e le condizioni di salute possono cambiare da un giorno all’altro. Questa guida pratica per i lavoratori in via di guarigione offre aiuto a chi ha già un lavoro e a chi ne cerca uno o è appena stato assunto.

Featured

dBA2020 - Microclima luoghi di lavoro in una emergenza epidemica

dBA2020   Microclima luoghi di lavoro in una emergenza epidemica

dBA2020 - La gestione del microclima nei luoghi di lavoro in presenza di una emergenza epidemica

ID 13911 | Bologna - Giovedì 3 dicembre 2020 / Atti allegati

La pandemia di Coronavirus - COVID-19 ha naturalmente coinvolto anche i luoghi di lavoro, evidenziando aspetti critici tra i quali la necessità di gestire ed utilizzare gli impianti di climatizzazione, sia estiva che invernale, per prevenire e limitare il rischio di diffusione di SARS-CoV2-19, i rischi da ROA derivanti dall’utilizzo di lampade germicide a UV,

Convenzione ILO C10 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C10 del 25 ottobre 1921

ID 13941 | 07.07.2021

Convenzione ILO C10 Età minima (agricoltura), 1921.

Ginevra, 25 ottobre 1921

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Third Session on 25 October 1921, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the employment of children in agriculture during compulsory school hours, which is included in [...]

Convenzione ILO C9 del 15 giugno 1920

Convenzione ILO C9 del 15 giugno 1920

ID 13940 | 07.07.2021

Convenzione ILO C9 Collocamento dei marittimi, 1920.

Genova, 15 giugno 1920

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Genoa by the Governing Body of the International Labour Office, on the 15th day of June 1920, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the "supervision of articles of agreement; provision of facilities for finding employment for seamen; application to seamen of [...]

Convenzione ILO C8 del 09 luglio 1920

Convenzione ILO C8 del 09 luglio 1920

ID 13939 | 07.07.2021

Convenzione ILO C8 Indennità di disoccupazione (naufragio), 1920.

Genova, 09 luglio 1920

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del lavoro, convocata a Genova dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del lavoro, il 15 giugno 1920, avendo deliberato di adottare alcune proposte concernenti il controllo delle condizioni d’assunzione dei marinai, il collocamento e le condizioni di applicazione ai marinai della Convenzione e delle Raccomandazioni fatte a Washington nel mese di novembre scorso per [...]

Convenzione ILO C7 del 15 giugno 1920

Convenzione ILO C7 del 15 giugno 1920

ID 13930 | 06.07.2021

Convenzione ILO C7 Età minima (lavoro marittimo), 1920.

Washington, 15 giugno 1920

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Genoa by the Governing Body of the International Labour Office, on the 15th day of June 1920, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the application to seamen of the Convention adopted at Washington last November prohibiting the employment of [...]

Convenzione ILO C6 del 29 ottobre 1919

Convenzione ILO C6 del 29 ottobre 1919

ID 13929 | 06.07.2021

Convenzione ILO C6 Lavoro notturno dei fanciulli (industria), 1919.

Washington, 29 ottobre 1919

La Conferenza Generale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocato dal Governo degli Stati Uniti d'America a Washington, il 29 ottobre 1919, e avendo deciso l'adozione di alcune proposte in merito al "lavoro dei bambini: durante la notte", che fa parte del quarto punto all'ordine del giorno della riunione di Washington della Conferenza, e avendo stabilito che tali [...]

Convenzione ILO C4 del 29 ottobre 1919

Convenzione ILO C4 del 29 ottobre 1919

ID 13928 | 06.07.2021

Convenzione ILO C4 Lavoro notturno (donne).

Washington, 29 ottobre 1919

La Conferenza Generale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocato a Washington dal governo degli Stati Uniti d'America il 29 ottobre 1919, e avendo deciso l'adozione di alcune proposte in materia di occupazione femminile; durante la notte, che fa parte del terzo punto all'ordine del giorno della riunione di Washington della Conferenza, e avendo stabilito che tali proposte assumeranno la forma [...]

Convenzione ILO C3 del 28 ottobre 1919

Convenzione ILO C3 del 28 ottobre 1919

ID 13927 | 06.07.2021

Convenzione ILO C3 Protezione della maternità.

Washington, 28 ottobre 1919

The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Washington by the Government of the United States of America on the 29th day of October 1919, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to "women's employment, before and after childbirth, including the question of maternity benefit", which is part of the third [...]

Decreto Direttoriale n.43 del 02/07/2021

Decreto Direttoriale n.43 del 02/07/2021

Modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione - anno 2021

...

Fonte: MLPS

Collegati

Decreto Direttoriale n.42 del 02/07/2021

Decreto Direttoriale n.42 del 02/07/2021

Modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l'iscrizione nell'elenco nominativo dei medici autorizzati - anno 2021

...

Fonte: MLPS

Collegati

Convenzione ILO C2 del 28 novembre 1919

Convenzione ILO C2 del 28 novembre 1919

ID 13918 | 05.07.2021

Convenzione ILO C2 Disoccupazione.

Washington, 28 novembre 1919

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Washington dal Governo degli Stati Uniti d’America, il 29 ottobre 1919, dopo aver risolto d’adottare diverse proposte «relative ai provvedimenti per prevenire la disoccupazione e per rimediare alle sue conseguenze», questione che costituisce il secondo punto dell’ordine del giorno della Conferenza tenuta a Washington, e dopo d’aver stabilito che queste proposte saranno redatte sotto [...]

Convenzione ILO C1 del 28 ottobre 1919

Convenzione ILO C1 del 28 ottobre 1919

ID 13917 | 05.07.2021

Convenzione ILO C1 Limitazione ad otto per giorno ed a quarantotto per settimana il numero delle ore di lavoro nelle aziende industriali.

Washington, 28 ottobre 1919

La conferenza generale dell'organizzazione internazionale del lavoro della Società delle Nazioni.
convocata a Washington dal governo degli Stati Uniti d'America, il 29 ottobre 1919,
dopo di aver deciso di adottare diverse proposte relative "all'applicazione del principio della giornata di otto ore e della settimana di [...]

Featured

dBA2018 - I Rischi Fisici nei luoghi di lavoro

dBA 2018   I rischi fisici nei luoghi di lavoro

dBA2018 - I Rischi Fisici nei luoghi di lavoro

ID 13909 |  Bologna, mercoledì 17 ottobre 2018 / Atti allegati

Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno “dBA2018 - I rischi fisici nei luoghi di lavoro” che si è tenuto a Bologna il 17 ottobre 2018.

Il Convegno, incentrato come sempre sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, è stato organizzato dalla Regione Emilia Romagna, Assessorato alla Sanità, dall’Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena, Dipartimento di Sanità Pubblica e [...]

Featured

Vademecum illustrato | Scelta APVR

Cover APVR

Vademecum illustrato Scelta APVR EN 529:2005 | D.M. 2 maggio 2001

Rev 1.0 del 12 Luglio 2018

Aggiornamento del presente documento a seguito della pubblicazione, in data 21 giugno 2018, della norma UNI 11719:2018 - Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione degli Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie (A.P.V.R), in applicazione alla UNI EN 529:2006.

La norma UNI 11719:2018 costituisce uno strumento per definire e attuare un programma di protezione delle vie respiratorie, fornendo criteri di scelta, uso, cura e manutenzione degli [...]

Sentenza Tribunale di RA del 24.05.2021

Sentenza Tribunale di RA del 24.05.2021

Responsabilità degli enti: esclusa la applicabilità del D. Lgs. 231/2001 alle imprese individuali

Collegati

Featured

Sentenza Tribunale di Venezia 4 Giugno 2021

Legittima la sanzione al lavoratore che rifiuta la mascherina

Sentenza Tribunale di Venezia 4 Giugno 2021 / Legittima la sanzione al lavoratore che rifiuta la mascherina

ID 13897 | 01.07.2021 / Sentenza allegata

E' legittima la sanzione disciplinare della sospensione di n. 3 giornate di lavoro e di retribuzione irrogata dal datore di lavoro al lavoratore per rifiuto ad indossare la mascherina DPI Covid-19 in quanto violati i doveri in materia di igiene e sicurezza sul lavoro.

Con la sentenza del 4 giugno 2021 il Tribunale di Venezia ha affermato [...]

Circolare VVF n. 9858 del 22 giugno 2021

Circolare VVF n  9858 del 22 giugno 2021

Circolare VVF n. 9858 del 22 giugno 2021

Circolare DCPREV 9858 del 22/06/2021 con cui viene indicata la pubblicazione della Legge 17 giugno 2021 n. 87 che all'Art. 11  duodecies, detta "Disposizioni in materia di prevenzione degli incendi nelle strutture turistico- ricettive in aria aperta".

Oggetto: Comunicazione di avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di norme attinenti la Prevenzione Incendi.

Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n. 146 del 21 giugno 2021 è stato pubblicato il [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 24908 | 30 Giugno 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 30 giugno 2021 n. 24908

Misure di prevenzione atte a garantire la sicurezza dei lavoratori che si trovino ad operare in quota

Penale Sent. Sez. 4 Num. 24908 Anno 2021
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 25/05/2021

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Bologna, con la sentenza in epigrafe, in parziale riforma della sentenza pronunciata il 21/04/2016 dal Tribunale di Rimini, ha rideterminato in euro 40.000,00 la sanzione pecuniaria irrogata alla [...]

Valutare il rischio di caduta in piano

Valutare il rischio di caduta in piano

Valutare il rischio di caduta in piano

La pubblicazione scaturisce dal progetto RAS (Ricercare e applicare la sicurezza) promosso da Inail/Direzione regionale Campania e l’Università degli studi di Napoli Federico II.

Obiettivo del progetto è la realizzazione, per la comunità tecnica, di una serie di manuali operativi sulle tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro per la divulgazione dei risultati di studi e ricerche scientifiche sul miglioramento delle condizioni di lavoro in diversi contesti produttivi.

...

Fonte: INAIL

Collegati

Decreto14 maggio 2021 n. 98

Decreto14 maggio 2021 n  98

Decreto14 maggio 2021 n. 98

Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore logistico-gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 155 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU n.154 del 30.06.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/07/2021

...

Collegati

Altri articoli ...