Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Rapporto attivazioni SNPA in emergenza: dati 2024

Rapporto attivazioni SNPA in emergenza: dati 2024
 
Appunti Ambiente
  Newsletter n. 828 del 06 Novembre 2025  
Salve Visitatore


Rapporto attivazioni SNPA in emergenza: dati 2024

Rapporto attivazioni SNPA in emergenza: dati 2024

ID 24868 | 06.11.2025 / In allegato

Il presente documento costituisce il primo rapporto nazionale di Sistema dedicato alle attivazioni del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) in contesti emergenziali, elaborato sulla base dei dati riferiti all’anno 2024.

Le informazioni analizzate sono state fornite dalle Agenzie e raccolte attraverso una scheda di registrazione delle attivazioni, concepita per garantire omogeneità e standardizzazione dei dati, condizione essenziale per un’analisi aggregata a livello nazionale.

L’utilizzo condiviso di tale strumento da parte di tutte le Agenzie ha permesso una raccolta dati strutturata, coerente e confrontabile, restituendo una rappresentazione affidabile delle attività svolte nell’ambito delle emergenze ambientali.

Il rapporto propone una lettura integrata dei fenomeni, combinando informazioni a scala locale (regionale e/o provinciale) con una visione d’insieme a livello nazionale. In tal modo, fornisce un quadro conoscitivo aggiornato delle attività del SNPA nel campo della gestione degli aspetti ambientali legati alle situazioni di emergenza.

Nel corso del 2024, sono state complessivamente registrate 2037 attivazioni, di cui 1723 riconducibili a situazioni emergenziali che hanno richiesto un intervento operativo sul campo.

Dal rapporto risulta che le matrici ambientali maggiormente interessate da eventi emergenziali sono i corpi idrici superficiali, invece, tra le tipologie di eventi più ricorrenti si segnalano, oltre agli sversamenti nelle varie matrici ambientali, gli incendi, che risultano essere tra gli eventi maggiormente impattanti in quanto capaci di coinvolgere simultaneamente diverse matrici ambientali (atmosfera, suolo, acque superficiali e sotterranee, oltre alla gestione degli odori).

Il Rapporto intende costituire la base per l’implementazione di un sistema di osservazione continuo, finalizzato al miglioramento progressivo delle azioni del Sistema in ambito emergenziale.
...

Fonte: SNPA



Info / download




Collegati
Guide Ambiente ISPRA



Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541