Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Direttiva 2008/98/CE "Direttiva quadro rifiuti" / Testo consolidato Settembre 2025

Direttiva 2008/98/CE "Direttiva quadro rifiuti" / Testo consolidato Settembre 2025
 
Appunti Ambiente
  Newsletter n. 464 del 26 Settembre 2025  
Salve Visitatore


Direttiva quadro rifiuti Cover small

Direttiva 2008/98/CE "Direttiva quadro rifiuti" / Consolidato Sett. 2025

ID 4173 | 26.09.2025 / Ed. 7.0 del 26 Settembre 2025 

Testo Consolidato 2025 Ed. 7.0 con le modifiche/abrogazioni di cui alla Direttiva (UE) 2025/1892 (GU L 2025/1892 del 26.9.2025), formato PDF/EPUB.

Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive.

Indice Direttiva 2008/98/CE "Direttiva quadro rifiuti"
________

Update Ed. 7.0 Settembre 2025

- Inserite nel consolidato le modifiche disposte dalla Direttiva (UE) 2025/1892 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 settembre 2025, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti. (GU L 2025/1892 del 26.9.2025). Entrata in vigore: 16.10.2025

Modifiche:
Articolo 2. Inserita nota (N)
Articolo 3. Inserita nota (N)
Articolo 9. Inserite note
Articolo 11. Inserita nota (N)
Articolo 11 ter. Inserita nota (N)
Articolo 22 bis. Inserita nota (N)
Articolo 22 ter. Inserita nota (N)
Articolo 22 quater. Inserita nota (N)
Articolo 22 quinquies. Inserita nota (N)
Articolo 29. Inserita nota (N)
Articolo 37. Inserita nota (N)
Articolo 38 bis. Inserita nota (N)
Articolo 41. Inserita nota (N)
Articolo 41 bis. Inserita nota (N)
Allegato IV quater. Inserita nota (N)
________

La direttiva 2008/98/CE sui rifiuti (GU L 312 del 22.11.2008), ha sostituito le direttive:

- 2006/12/CE rifiuti (GU L 114/9 del 27.4.2006) Abrogata
91/689/CEE rifiuti pericolosi (GU L 377 del 31.12.1991) Abrogata
75/439/CEE eliminazione degli oli usati (GU L 194 del 25.1.1975) Abrogata

ed è stata recepita con il D. Lgs. 3 dicembre 2010, n. 205 - Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive (G.U. 10 dicembre 2010 n. 288, S.O. n. 269).

La Direttiva rappresenta il nuovo “scenario” nella disciplina europea sulla produzione e gestione dei rifiuti, da prendere in considerazione nei Paesi dell’Unione.

La direttiva «stabilisce misure volte a proteggere l’ambiente e la salute umana evitando o riducendo la produzione di rifiuti, gli effetti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti, riducendo gli effetti generali dell’uso delle risorse e migliorandone l’efficienza, che costituiscono elementi fondamentali per il passaggio a  un’economia circolare e per assicurare la competitività a lungo termine dell’Unione».

La direttiva introduce una «gerarchia dei rifiuti», cioè una "classifica" di scelte ambientali.

- la prima scelta è la prevenzione (ridurre la quantità di rifiuti attraverso il riutilizzo dei prodotti); 
- la seconda è la preparazione per il riutilizzo;
- la terza il riciclo;
- la quarta il recupero.

La quinta scelta (da evitare) è lo smaltimento (in discarica o tramite incenerimento). In questo senso, l'incenerimento deve essere funzionale al "recupero" e non alla distruzione.
________

Attuazione

Decreto Legislativo 3 Dicembre 2010 n. 205

Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive.

GU n. 288 del 10.12.2010 - SO n. 269

Modifiche
- Regolamento (UE) n. 1357/2014 (GU L 365/89 del 19.12.2014)
- Direttiva (UE) 2015/1127 (GU L 184/13 del 11.7.2015)
Regolamento (UE) 2017/997 (GU L 150/1 del 14.07.2017) [che si applica a decorrere dal 05 luglio 2018]. Ed. 2.0
Direttiva (UE) 2018/851 (GU L 150/109 del 14.06.2018). Ed. 3.0
Regolamento (UE) 2023/1542 (GU L 191/1 del 28.7.2023) Ed. 5.0
- Direttiva (UE) 2025/1892 (GU L 2025/1892 del 26.9.2025) Ed. 7.0


Rettifiche
- Rettifica, GU L 297, 13.11.2015, pag. 9 (2015/1127)
- Rettifica, GU L 042, 18.2.2017, pag. 43 (1357/2014)
Rettifica, GU L 328/171 del 22.12.2022 Ed. 4.0
Rettifica GU L 90243 del 17.4.2024 pag. 1 (2023/1542) Ed. 6.0

In allegato il Testo aggiornato Riservato Abbonati Ed. 7.0 (Formato pdf)

Categoria: Ingegneria 
Pubblicato: 26/09/2025
Ed.: 76.0
Autore: Ing. M. Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l. 
Lingue: Italiano



Info / download

Info e acquisto Google Android

Info e acquisto Apple iOS






Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541