Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Cooperative sociali, Protezione Civile e Croce Rossa: limite applicazione obblighi TUSSL

Cooperative sociali, Protezione Civile e Croce Rossa: limite applicazione obblighi TUSSL
 
Appunti Sicurezza Lavoro
  Newsletter n. 275 del 29 Agosto 2025  
Salve Visitatore

Cooperative sociali, Protezione Civile e Croce Rossa: limite applicazione obblighi TUSSL

Volontari Cooperative sociali, Protezione Civile e Croce Rossa: 
limite applicazione obblighi TUSSL (Art. 18)

ID 24496 | 29.08.2025

Il Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 (GU n.149 del 30.06.2025) convertito in Legge 8 agosto 2025 n. 118 (GU n.184 del 09.08.2025), riporta all'Art. 6-quater Interpretazione autentica del comma 3-bis dell'articolo 3 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 che è relativo al "campo di applicazione" del D.lgs. 81/2008 relativamente alle:

- cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381
- organizzazioni di volontariato della protezione civile, 
- volontari della Croce Rossa Italiana

in cui i volontari e i coordinatori comunali delle attività di volontariato non possono in alcun modo essere equiparati al datore di lavoro o al dirigente per le finalità di cui all'articolo 18 Obblighi del datore di lavoro e del dirigente.

L'interpretazione mira a chiarire la posizione dei volontari e dei coordinatori in un contesto non professionale, esonerandoli da responsabilità che non gli competono (tutela del volontariato).

In sostanza tali organizzazioni non sono sottoposte agli obblighi dell'Art. 18 relative al Datore di lavoro e del Dirigente, in particolare:

- nominare il medico competente
- designare gli addetti PI
- fornire ai lavoratori i necessari e idonei DPI
- individuare i preposti

Restano, tuttavia previsti gli altri obblighi previsti dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra cui:

- Art. 17 Obblighi del datore di lavoro non delegabili
-- valutazione di tutti i rischi ed elaborazione documento Art. 28
-- designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi.
- Art. 28 Oggetto valutazione dei rischi
- Art. 29 Modalita' di effettuazione della valutazione dei rischi
________

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95
...
Art. 6-quater Interpretazione autentica del comma 3-bis dell'articolo 3 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

1. Il comma 3-bis dell'articolo 3 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, si interpreta nel senso che, nei riguardi delle cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, delle organizzazioni di volontariato della protezione civile, nonché dei volontari della Croce Rossa Italiana, i volontari e i coordinatori comunali delle attività di volontariato non possono in alcun modo essere equiparati al datore di lavoro o al dirigente per le finalità di cui all'articolo 18 del medesimo decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
________

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81
...
Art. 3 - Campo di applicazione
...
3-bis. Nei riguardi delle cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, e delle organizzazioni di volontariato della protezione civile, ivi compresi i volontari della Croce Rossa Italiana e del Corpo Nazionale soccorso alpino e speleologico, e i volontari dei vigili del fuoco, le disposizioni del presente decreto legislativo sono applicate tenendo conto delle particolari modalità' di svolgimento delle rispettive attività', individuate entro il 31 dicembre 2010 con decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, di concerto con il Dipartimento della protezione civile e il Ministero dell'interno, sentita la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro.
Le disposizioni del presente decreto si applicano alle attività dei volontari di cui al primo periodo esclusivamente nei limiti e con le modalità previsti dal decreto adottato in attuazione del primo periodo.
...
________

segue allegato



Info / download



Collegati
Decreto MLPS 13 aprile 2011
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95
D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro
www.tussl.it



Documenti Abbonati Sicurezza Lavoro Articoli ultimi inseriti
Documenti Abbonati Marcatura CE Articoli più letti
Documenti Abbonati Normazione Norme armonizzate
Documenti Abbonati Merci Pericolose File CEM
Documenti Abbonati Chemicals Testi consolidati
Documenti Abbonati Ambiente Vademecum
Documenti Abbonati macchine Codici
Documenti Abbonati Appunti Impianti Norme armonizzate Click
Documenti Abbonati Costruzioni Documenti Abbonati Full Plus
Documenti Abbonati Prevenzione Incendi Store





 

sono siti di:

Certifico S.r.l.
Via Antonio De Curtis 28 - 06135 Perugia - IT
Via Madonna Alta 138A - 06128 Perugia - IT
tel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43
Assistenza 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

L'informativa sul trattamento dei dati personali è disponibile alla pagina Privacy.

INVIO NEWSLETTTER
Se vuoi cancellarti dall'invio della newsletter clicca qui oppure effettua il login al sito ed entra nella Tua Area Riservata, in “Modifica dati” agisci con la spunta sul box di selezione “newsletter”.


L'elenco completo di tutte le ns newsletter è qui: Archivio newsletter
 
certifico.com
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 registro periodici Tribunale di Perugia 19.11.2024
 
Icon Linkedin  Icona X  
Linea Footer
Certifico Srl 2000-2025 | VAT IT02442650541