Decreto 27 ottobre 2021

Decreto 27 ottobre 2021

Decreto 27 ottobre 2021

Piano di gestione nazionale della nutria (Myocastor coypus).

(GU n.293 del 10.12.2021)

Decreto 17 novembre 2021

Decreto 17 novembre 2021

Decreto 17 novembre 2021

Criteri e modalita' per il riconoscimento di un contributo economico volto ad incentivare l'adozione dei sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti dalle utenze domestiche al servizio pubblico.

(GU n.292 del 09.12.2021)

...

Art. 1. Finalità, oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente decreto definisce i criteri e le modalità per il riconoscimento di un contributo economico volto ad incentivare l’adozione dei sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti dalle utenze domestiche al servizio pubblico,

Featured

Comunicazione CE del 03.12.2021 | Direttiva VIA

Comunicazione CE del 03 12 2021   Direttiva VIA

Comunicazione CE del 03.12.2021 | Direttiva VIA

ID 15100 | 06.12.2021

Comunicazione della Commissione sull’applicazione della direttiva concernente la valutazione dell’impatto ambientale (direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, come modificata dalla direttiva 2014/52/UE) alle modifiche e all’estensione dei progetti di cui all’allegato I, punto 24, e all’allegato II, punto 13, lettera a), inclusi i principali concetti e principi ad esse correlati

GU C 486/1 del 3.12.2021

...

Il presente documento di orientamento si prefigge di fornire chiarimenti alle [...]

Featured

Regolamento (UE) 2021/383

Regolamento  UE  2021 383 Elenco coformulanti non accettati in un prodotto fitosanitario

Regolamento (UE) 2021/383 / Elenco dei coformulanti non accettati in un prodotto fitosanitario

Regolamento (UE) 2021/383 della Commissione del 3 marzo 2021 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio recante l’elenco dei coformulanti la cui inclusione in un prodotto fitosanitario non è accettata (Testo rilevante ai fini del SEE)

C/2021/1359

(GU L 74, 4.3.2021)
_____

Articolo 3
Gli Stati membri non autorizzano l’immissione sul mercato o l’uso di coadiuvanti contenenti coformulanti inclusi nell’elenco di cui all’allegato III del [...]

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 187

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n  187

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 187 

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1161 che modifica la direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada.

(GU n.284 del 29-11-2021 - SO n. 40)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2021

...

Art. 1. Oggetto e finalità

1. Il presente decreto stabilisce misure volte a promuovere e stimolare il mercato dei veicoli a ridotto impatto ambientale e a basso consumo energetico, nonché a potenziare il contributo del settore dei [...]

Featured

PNRR - Decreti economia circolare

PNRR   Decreti economia circolare

PNRR - Decreti economia circolare

ID 14775 | Update 25.11.2021

Update 25.11.2021

Sono stati pubblicati sul sito del MiTE i decreti di modifica e i relativi avvisi di rettifica e precisazione degli avvisi, pubblicati lo scorso 15 ottobre, sulle misure M2C1.1, “Investimento 1.1 - Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti”, e M2C1.1, “Investimento 1.2 - Progetti faro di economia circolare”.

Inoltre, sono stati pubblicati i relativi i fac-simile delle proposte, coerentemente con quanto indicato dall’articolo 7 sui “Termini di [...]

Featured

Decisione (UE) 2021/2054

BAT Telecomunicazioni e TIC

Decisione (UE) 2021/2054 - BAT EMAS Telecomunicazioni e TIC

Decisione (UE) 2021/2054 della Commissione dell’8 novembre 2021 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale e sugli esempi di eccellenza per il settore delle telecomunicazioni e dei servizi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) ai fini del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 420/87 del 25.11.2021

Entrata in vigore: 15.12.2021

Applicazione: dal 25 marzo 2022.

_______

LA [...]

Featured

Decisione (UE) 2021/2053

BAT EMAS Fabbricazione di prodotti in metallo

Decisione (UE) 2021/2053 - BAT EMAS Fabbricazione di prodotti in metallo

Decisione (UE) 2021/2053 della Commissione dell’8 novembre 2021 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore della fabbricazione di prodotti in metallo lavorato ai fini del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio 

GU L 420/55 del 25.11.2021

Entrata in vigore: 15.12.2021

Applicazione: dal 25 marzo 2022

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

DPR 11 dicembre 1997 n. 496

DPR 11 dicembre 1997 n. 496

Regolamento recante norme per la riduzione dell'inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili civili.

Entrata in vigore del decreto: 10-2-1998

(GU n.20 del 26.01.1998)
_______

Aggiornamenti all'atto

17/12/1999
DPR 9 novembre 1999, n. 476 (in G.U. 17/12/1999, n.295) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 5.
_______

Collegati

DPR 9 novembre 1999 n. 476

DPR 9 novembre 1999 n. 476

Regolamento recante modificazioni al decreto del Presidente della Repubblica 11 dicembre 1997, n. 496, concernente il divieto di voli notturni.

Entrata in vigore del decreto: 18.12.1999

(GU n.295 del 17.12.1999)

Collegati

Decreto 31 ottobre 1997

Decreto 31 ottobre 1997

Metodologia di misura del rumore aeroportuale

(G.U. n. 267 del 15 novembre 1997)

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2021/2003

Regolamento delegato (UE) 2021/2003 - Piattaforma URDP (Union renewable development platform - «URDP») 

Regolamento delegato (UE) 2021/2003 della Commissione del 6 agosto 2021 che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo la piattaforma dell’Unione per lo sviluppo delle rinnovabili

GU L 407/4 del 17.11.2021

...

Articolo 1 Oggetto

Il presente regolamento istituisce la piattaforma dell’Unione per lo sviluppo delle rinnovabili (Union renewable development platform - «URDP») per agevolare i trasferimenti statistici ai fini della direttiva (UE) 2018/2001 e per facilitare il conseguimento [...]

Featured

Decisione (UE) 2021/1845

Ecolabel strutture ricettive

Decisione (UE) 2021/1845 / Proroga validità Ecolabel strutture ricettive fino al 30 giugno 2025

Decisione (UE) 2021/1845 della Commissione del 20 ottobre 2021 che modifica la decisione (UE) 2017/175 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) alle strutture ricettive e dei rispettivi requisiti di valutazione e verifica

GU L 376/1 del 22.10.2021

...

Articolo 1

L'articolo 6 della decisione (UE) 2017/175 è sostituito dal seguente:

«Articolo 6

I criteri [...]

Decreto 12 giugno 1998 n. 236

Decreto 12 giugno 1998 n. 236

Regolamento recante modificazioni al decreto ministeriale 2 agosto 1995, n. 413, concernente il regolamento di istituzione e funzionamento del Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit.

(GU n.166 del 18-07-1998)

Collegati

 

Decreto 2 agosto 1995 n. 413

Decreto 2 agosto 1995 n. 413

Regolamento recante norme per l'istituzione ed il funzionamento del comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit.

(G.U. n. 231 del 3 ottobre 1995) 

Modificato da: Decreto 12 giugno 1998 n. 236

Collegati

Featured

The text of the Rotterdam Convention

The text of the Rotterdam Convention

ID 3619 | 21.10.2021 / In attachment text of the Convention and Annex III

Rotterdam Convention on the Prior Informed Consent Procedure for Certain Hazardous Chemicals and Pesticides in International Trade

The text of the Rotterdam Convention was adopted by the Conference of the Plenipotentiaries (Rotterdam, 10 September 1998). The text was subsequently amended by the Conference of the Parties at its first meeting (Geneva, 20 - 24 September 2004), fourth meeting (Rome, 27 –

Regolamento (UE) 2021/1840

Regolamento  UE  2021 1840 esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero

Regolamento (UE) 2021/1840

Regolamento (UE) 2021/1840 della Commissione del 20 ottobre 2021 che modifica il Regolamento (CE) n. 1418/2007 relativo all'esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell'allegato III o III A del Regolamento (CE) N. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell'OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti 

GU L 373/1 del 21.10.2021

Entrata in vigore: 10.11.2021

...

Collegati

Featured

DPCM 27 agosto 2021

DPCM 27 agosto 2021

DPCM 27 agosto 2021 - Linee guida PEE impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti

ID 14707 | 07.10.2021 / In allegato Linee guida Luglio 2021

Approvazione delle linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.

(GU n.240 del 07.10.2021)

Art. 1. Approvazione

1. Sono approvate le «Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per [...]

Legge 5 gennaio 1994 n. 37

Legge 5 gennaio 1994 n. 37

Norme per la tutela ambientale delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche.

(GU n.14 del 19-01-1994 - S.O. n. 11)

Entrata in vigore della legge: 03/02/1994

Aggiornata da:

22/04/1994
Errata Corrige (in G.U. 22/04/1994, n.93)

Collegati
TUA | Testo Unico Ambiente
D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152
Codice delle Acque

 

 

 

 

 

Legge 5 gennaio 1994 n. 36

Legge 5 gennaio 1994 n. 36 / Legge Galli

Disposizioni in materia di risorse idriche.

(GU n.14 del 19-01-1994 - S.O. n. 11)

Entrata in vigore della legge: 3-2-1994

Abrogata da: D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152

Collegati

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752

Decisione di esecuzione 2021 1752

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752  

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1752 della Commissione del 1° ottobre 2021 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati sulla raccolta differenziata dei rifiuti di bottiglie di plastica monouso per bevande.

GU L 349/19 del 04.10.2021

Entrata in vigore: 24.10.2021

_______

Articolo 1 Metodologia per calcolare e comunicare la quantità di rifiuti di bottiglie monouso raccolti separatamente

1. La [...]

Featured

Direttiva 2002/49/CE

Direttiva 2002 49 CE Rumore ambientale

Direttiva 2002/49/CE / Consolidato 07/2021 Ufficiale

Direttiva 2002/49/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 giugno 2002 relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale.

GU L 189/12 del 18.7.2002

Entrata in vigore: 18 luglio 2002
________

La direttiva sul rumore ambientale (END) mira a:

- fornire una base comune per la lotta contro gli effetti nocivi dell’esposizione al rumore ambientale in tutto il territorio dell’UE;
- introdurre gradualmente misure
- - che definiscano descrittori comuni del rumore per quantificare l’esposizione a lungo termine dell’uomo al rumore ambientale durante il [...]

Decisione 2011/753/UE

Decisione 2011 753 UE Riutilizzo e riciclo rtifiuti   modalita  calcolo

Decisione 2011/753/UE

Decisione della Commissione, del 18 novembre 2011, che istituisce regole e modalità di calcolo per verificare il rispetto degli obiettivi di cui all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2011) 8165]

(GU L 310 del 25.11.2011)
_______

Articolo 2 Requisiti generali

Ai fini della verifica del rispetto degli obiettivi di cui all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2008/98/CE si applicano le regole seguenti:
1) gli Stati membri verificano il rispetto degli obiettivi di cui [...]

Decisione 2013/86/UE

Decisione 2013/86/UE

Decisione del Consiglio, del 12 febbraio 2013, relativa alla conclusione, a nome dell’Unione europea, del protocollo addizionale di Nagoya-Kuala Lumpur in materia di responsabilità e risarcimenti al protocollo di Cartagena sulla biosicurezza Testo rilevante ai fini del SEE.

(GU L 46 del 19.2.2013)

Collegati

Rettifica della direttiva delegata (UE) 2020/363 | 22.09.2021

Rettifica della direttiva delegata (UE) 2020/363

Rettifica della direttiva delegata (UE) 2020/363 della Commissione, del 17 dicembre 2019, recante modifica dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso per quanto riguarda determinate esenzioni per il piombo e i composti di piombo nei componenti (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 67 del 5 marzo 2020)

GU L 336 del 23.9.2021/47

_______

Pagina 121, allegato, punto 3) - che sostituisce la voce 8. g) dell’allegato II della direttiva 2000/53/CE

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688

Regolamento di esecuzione UE 2021 1688

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688 della Commissione del 20 settembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 per quanto riguarda gli elenchi delle piante ospiti e delle piante specificate e i metodi di prova per l’identificazione della Xylella fastidiosa.

GU L 332/6 del 21.9.2021

Entrata in vigore: 11.10.2021

______

Articolo 1

Il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 è così modificato:

1) all’articolo 33, il paragrafo 1 è sostituito dal seguente:

«1. Tutte le partite [...]

Featured

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31

qualit  delle acque destinate al consumo umano

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 / Testo Consolidato 07.2021

Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano

Entrata in vigore del decreto: 18 Marzo 2001

(GU n. 52 del 3 marzo 2001 S.O. n. 41)

_______

In [...]

Featured

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030

Nuova strategia dell UE per le foreste per il 2030

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030 / New EU Forest Strategy for 2030

Bruxelles, 16.7.2021 COM(2021) 572 final

Le foreste e le altre superfici boschive1 coprono oltre il 43,5 % del territorio dell'UE e sono essenziali per la salute e il benessere di tutti gli europei. Da loro dipendiamo per l'aria che respiriamo e l'acqua che beviamo e la maggior parte delle specie che popolano la terraferma nel mondo trova in esse il rifugio e l'habitat ideali, grazie [...]

Report: Study on Certification and Verification Schemes in the Forest Sector and for Wood-based Products

Report   Study on Certification and Verification Schemes in the Forest Sector and for Wood based Products

Report: Study on Certification and Verification Schemes in the Forest Sector and for Wood-based Products / 2021

What is forest certification? What does it certify? How is it used? What can you tell from a certificate?

The answers to these questions are fundamental to understanding the relationship between voluntary certification of forest products and the EU Timber Regulations.

This report presents the findings of a study conducted on the behalf of the European Commission, to provide a better overview of

Legge 21 ottobre 1994 n. 584

Legge 21 ottobre 1994 n. 584

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 1994, n. 507, recante misure urgenti in materia di dighe.

Entrata in vigore della legge: 22-10-1994

(GU n.247 del 21-10-1994)

Collegati

Altri articoli ...