Featured

Idoneità Responsabile Tecnico - Albo Gestori Ambientali

Responsabile Tecnico Rifiuti

Update 8 Giugno 2017

Aggiornati i requisiti del RT con la Deliberazione n. 6 e la Deliberazione n. 7 del 30 maggio 2017

Introduzione del requisito di "idoneità" per il RESPONSABILE TECNICO nel nuovo regolamento dell'Albo Gestori Ambientali.

Con il nuovo regolamento dell'Albo Gestori Ambientali viene introdotto il requisito di "idoneità" per il responsabile tecnico, consistente nella dimostrazione della preparazione del soggetto, mediante una verifica iniziale e successive verifiche quinquennali (articolo 12 e 13, decreto ministeriale 120/2014).

In allegato [...]

Delibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico

Delibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico

Delibera n. 7 del 30 maggio 2017 recante criteri e modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’articolo 13 del D.M. 120/2014

Con la delibera n. 7 del 30 maggio 2017 il Comitato nazionale ha stabilito i criteri e le modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’articolo 13 del D.M. 3 giugno 2014, n. 120.

Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali

Normativa [...]

Direttiva 2008/50/CE

Direttiva 2008 50 CE

Direttiva 2008/50/CE

Direttiva 2008/50/CE del Parlamento europeo e del consiglio del 21 maggio 2008 relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa

(GU L 152/1 del 11.6.2008)

Entrata in vigore: 11.6.2008
________

La Direttiva stabilisce obiettivi di qualità dell’aria, ambiziosi ed economicamente vantaggiosi, per migliorare la salute dell’uomo e la qualità dell’ambiente fino al 2020. Specifica inoltre le modalità per valutare tali obiettivi e assumere eventuali azioni correttive in caso di mancato rispetto delle norme. Prevede che [...]

Decisione (UE) 2017/938

Decisione (UE) 2017/938

Decisione (UE) 2017/938 del Consiglio del 23 settembre 2013 relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, della convenzione di Minamata sul mercurio.

GU L 142/2 del 2.6.2017

Correlati

Featured

Circolare applicazione DM 264/2016 sottoprodotti

Circolare MITE n. 7619 del 30.05.2017 / Applicazione DM 264/2016 sottoprodotti

ID 4105 | 10.08.2023 / In allegato

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Circolare esplicativa per l’applicazione del decreto ministeriale 13 ottobre 2016, n. 264 (prot. n. 7619 del 30/05/2017)

Con decreto del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare 13 ottobre 2016, n. 264 (GU n. 38 del 15 febbraio 2017), di seguito “Regolamento” o “Decreto”) sono stati adottati «Criteri indicativi per agevolare la [...]

Decreto 20 aprile 2017

Decreto 20 aprile 2017

Criteri per la realizzazione da parte dei comuni di sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico o di sistemi di gestione caratterizzati dall’utilizzo di correttivi ai criteri di ripartizione del costo del servizio, finalizzati ad attuare un effettivo modello di tariffa commisurata al servizio reso a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati.

G.U. n. 117 del 22 Maggio 2017

Direttiva 2008/56/CE

Direttiva 2008 56 CE

Direttiva 2008/56/CE

Direttiva 2008/56/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 che istituisce un quadro per l’azione comunitaria nel campo della politica per l’ambiente marino (direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino)

GU L 164/19 del 25.6.2008

In allegato testo consolidato al 06.2017 con le modifiche apportate da:

Direttiva [...]

Direttiva (UE) 2017/845

Direttiva (UE) 2017/845

Direttiva (UE) 2017/845 della Commissione, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 2008/56/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli elenchi indicativi di elementi da prendere in considerazione ai fini dell'elaborazione delle strategie per l'ambiente marino.
 
GU n. L 125/27 del 18/05/2017
 
Correlati
 

Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali

Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali

Con la delibera n. 5 del 02 maggio 2017 il Comitato Nazionale ha prorogato al 30 settembre 2017 il termine entro il quale le imprese in possesso della ricevuta d’iscrizione rilasciata ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della Delibera 3/2010 e della Delibera 1/2012, devono presentare alla Sezione regionale o provinciale dell’Albo la domanda d’iscrizione ai sensi dell’articolo 15 del decreto 3 giugno 2014, n. 120, e della stessa deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016.

Trasporto transfrontaliero rifiuti proroga del termine domanda d'iscrizione

Trasporto transfrontaliero rifiuti proroga del termine domanda d'iscrizione

Albo Nazionale Gestori Ambientali  Prot. n. 05/ALBO/ CN

Deliberazione 2 maggio 2017

Proroga del termine previsto d all'articolo 5, comma 1, della deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016.

Vista la propria deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016, recante criteri, requisiti e modalità per l'iscrizione all'Albo nella caregoria 6 per le imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti sul territorio italiano, come modificata dalla deliberazione n. 1 [...]

Circolare 15/2017 MIBAT

Circolare 15/2017 MIBAT

Il MIBACT, in relazione al Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31, Individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura semplificata, ha presentato una prima informativa di carattere generale delle nuove disposizioni in vista anche della prossima riunione della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio che avrà ad oggetto una prima disamina del regolamento, con i titolari degli uffici periferici competenti.

L'informativa del MIBACT invita a fare riferimento alla Relazione illustrativa del nuovo Regolamento, già

Efficienza energetica e gas serra: Scenari Industria chimica

Efficienza energetica e emissioni gas serra: Scenari Industria chimica e petrolchimica

Energy efficiency and GHG emissions: Prospective scenarios for the Chemical and Petrochemical Industry

Maggio 2017, Commissione Europea, JRC

Questo studio analizza il potenziale risparmio del consumo energetico e le emissioni di gas serra miglioramenti tecnologici convenienti nell'industria chimica e petrolchimica fino a 2050.

L'analisi segue un approccio bottom-up; cioè, si basa su informazioni a livello di impianto di impianti esistenti con le loro caratteristiche di produzione, le migliori tecnologie [...]

Featured

Situazione energetica nazionale MISE 2016

La situazione energetica nazionale nel 2016

Ministero dello Sviluppo economico, 02 Maggio 2017

Quest’anno, in occasione della prossima presentazione della nuova Strategia Energetica Nazionale, la Relazione viene pubblicata in anticipo rispetto all’usuale tempistica degli anni precedenti, prevedendo una forma più sintetica e l’utilizzo di dati provvisori e, in alcuni casi, stimati, per il 2016.

Nella prima parte viene analizzata l’evoluzione del mercato internazionale del petrolio, del gas, delle fonti rinnovabili e del carbone, il mercato dell’energia in Italia (la domanda [...]

Decreto Legislativo 21 marzo 2017 n. 51

Decreto Legislativo 21 marzo 2017 n. 51

Attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.

GU n. 97 del 27 aprile 2017

Featured

MUD 2017

MUD 2017 / Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2017

ID 3539 | 27.04.2017 / Scadenza il 2 Maggio 2017

L'articolo 12 del Decreto legge 30 dicembre 2016 n. 244 ha modificato il Decreto Legge 31 agosto 2013 n. 101, convertito con modificazioni dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125, n. 101, stabilendo che, fino alla data del subentro nella gestione del Sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti da parte del nuovo concessionario e comunque non oltre il 31 dicembre 2017 continuano ad [...]

Decreto 30 marzo 2017

Decreto 30 marzo 2017

Procedure di garanzia di qualità per verificare il rispetto della qualità delle misure dell’aria ambiente, effettuate nelle stazioni delle reti di misura.

G.U. n. 96 del 26 aprile 2017

Legge 23 luglio 2009 n. 99

Legge 23 luglio 2009 n. 99  

Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonche' in materia di energia.

(GU n.176 del 31-07-2009 - S.O n. 136)

Entrata in vigore del provvedimento: 15/8/2009
_______

In allegato:
- Testo nativo
- Consolidato 01.2021
- Consolidato 11.2021
- Consolidato 07.2023
- Consolidato 01.2025

25/09/2009
DECRETO-LEGGE 25 settembre 2009, n. 135 (in G.U. 25/09/2009, n.223) convertito con modificazioni dalla L. 20 novembre 2009, n. 166 (in S.O. n. 215/L relativo alla G.U. 24/11/2009, n. 274)

30/12/2009
DECRETO-LEGGE 30 dicembre [...]

Decreto Legislativo 10 dicembre 2010 n. 219

Decreto Legislativo 10 dicembre 2010 n. 219

ID 3924 | 20.04.2017

Decreto Legislativo 10 dicembre 2010 n. 219
Attuazione della direttiva 2008/105/CE relativa a standard di qualita' ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE, nonche' modifica della direttiva 2000/60/CE e recepimento della direttiva 2009/90/CE che stabilisce, conformemente alla direttiva 2000/60/CE, specifiche tecniche per l'analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque

(GU n. 296 del 20.12.2010)

Collegati

Decreto 19 maggio 2016 n. 123

Decreto 19 maggio 2016 n. 123  

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Regolamento recante inserimento di prodotti greggi o raffinati costituiti prevalentemente da gliceridi di origine animale nell'allegato X, parte II, sezione 4, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

GU n. 158 del 8-7-2016

Entrata in vigore del provvedimento: 23/07/2016

Legge 6 agosto 2015 n. 125

Legge 6 agosto 2015 n. 125  

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, recante disposizioni urgenti in materia di enti territoriali.

(GU n.188 del 14.08.2015 - SO n. 49)

Collegati
Decreto Legge 19 giugno 2015 n. 78

Legge 11 agosto 2014 n. 116

Legge 11 agosto 2014 n. 116

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonche' per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea.

GU n.192 del 20-8-2014 - SO n. 72

Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2014

Collegati

Decreto 20 marzo 2013

Decreto 20 marzo 2013

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 

Termini di riavvio progressivo del Sistri.

GU n. 92 del 19-4-2013

Decreto Legislativo 3 dicembre 2010 n. 205

D Lgs  205 2010

Decreto Legislativo 3 dicembre 2010 n. 205

Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive.

(GU n. 288 del 10.12.2010 - SO n. 269)

Entrata in vigore del provvedimento: 25.12.2010

...

Update 14.12.2018 - Aggiornamenti al Dlgs 205/2010

Pubblicato nella GU Serie Generale n.290 del 14-12-2018 il Decreto Legge 14 dicembre 2018 n. 135 

Art. 6 Decreto Legge 14 dicembre 2018 n. 135  Disposizioni in merito alla tracciabilità dei [...]

Decreto Legislativo 29 giugno 2010 n. 128

Decreto Legislativo 29 giugno 2010 n. 128  

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell'articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69.

GU n. 186 del 11-8-2010 - SO n. 184

Entrata in vigore del provvedimento: 26/08/2010

Collegati

Decreto Legislativo 16 gennaio 2008 n. 4

Decreto Legislativo 16 gennaio 2008 n. 4 / Integrazioni TUA

ID 3913 | Update news 22.09.2024 / In allegato

Decreto Legislativo 16 gennaio 2008 n. 4
Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale

(GU n. 24 del 29.01.2008 GU SO n. 24/L)

Collegati

Decreto Legislativo 8 novembre 2006 n. 284

Decreto Legislativo 8 novembre 2006, n. 284  

Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale.

GU n.274 del 24-11-2006

Entrata in vigore del provvedimento: 25/11/2006

Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/699

Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/699

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2017/699 DELLA COMMISSIONE del 18 aprile 2017 che definisce una metodologia comune per il calcolo del peso delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) immesse sul mercato di ciascuno Stato membro e una metodologia comune per il calcolo della quantità in peso dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) prodotti in ciascuno Stato membro

GU L 103/17 del 19.4.2017

Deliberazione n. 4 Albo Gestori Ambientali

Deliberazione n. 4 Albo Gestori Ambientali

La deliberazione n. 4 del 22 marzo 2017 contiene le nuove prescrizioni riportate nei provvedimenti di iscrizione scaricati dall’impresa dall’area riservata del sito dell’Albo.

G.U. n. 90 del 18 aprile 2017

Decreto 22 marzo 2017

Decreto 22 marzo 2017

Modifiche dell’Allegato X, parte I, sezione 3, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in ottemperanza alla decisione di esecuzione 2015/253/UE della direttiva n. 1999/32/CE, sulle modalità di conduzione dei controlli sul tenore di zolfo nei combustibili marittimi ed il contenuto delle relazioni annuali alla CE.

G.U. n. 86 del 12 aprile 2017

Direttiva 2013/39/UE

Direttiva 2013/39/UE

ID 3866 | 12.12.2024

Direttiva 2013/39/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 agosto 2013 che modifica le direttive 2000/60/CE2008/105/CE per quanto riguarda le sostanze prioritarie nel settore della politica delle acque

GU L 226/1 del 24.8.2013

Collegati

Altri articoli ...