Mercury in Europe’s environment

Mercury in Europe s environment

Mercury in Europe’s environment

A priority for European and global action

The EEA report ‘Mercury in Europe’s environment – A priority for European and global action’ describes the problem of mercury pollution and the challenges in addressing the issue globally.

According to the report, mercury presents the biggest risk in rivers, lakes and oceans where it takes a highly toxic form that is absorbed by animals, including fish. The most recent monitoring data for water bodies shows that nearly 46 000 surface [...]

D.P.R. 9 Luglio 2010 n. 139

D.P.R. 9 Luglio 2010 n. 139 (Autorizzazione paesaggistica)

Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell’articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni

(G.U. n. 199 del 26 agosto 2010)

Abrogato da:

D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31
(G.U. n. 68 del 22/03/2017)

Collegati

Decisione di esecuzione 2018/1135

Decisione di esecuzione 2018 1135

Decisione di esecuzione 2018/1135

della Commissione del 10 agosto 2018 che stabilisce il tipo, il formato e la frequenza delle informazioni che gli Stati membri devono trasmettere ai fini delle relazioni sull'attuazione della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali

Articolo 1

Per le installazioni di cui ai capi II, III e IV della direttiva 2010/75/UE, ad eccezione degli impianti d'incenerimento dei rifiuti e degli impianti di co-incenerimento dei rifiuti aventi una capacità nominale inferiore a [...]

Featured

Decreto 28 marzo 2018 n. 94

Regolamento verbali procedimenti VIA

Decreto 28 marzo 2018 n. 94 

Regolamento recante la definizione dei contenuti minimi e i formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all'articolo 29 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, come modificato dall'articolo 18 del decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104.

GU Serie Generale n.184 del 09-08-2018

Entrata in vigore del provvedimento: 24/08/2018

Art. 1.

1. I contenuti minimi dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di valutazione di impatto ambientale di [...]

Deliberazione n. 6 del 31 luglio 2018

Deliberazione n. 6 del 31 luglio 2018

Sostituzione allegato "B" alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018

(GU Serie Generale n.188 del 14-08-2018)

...

Articolo 1  (Sostituzione allegato ''B" delibera n. 4 del 4 giugno 2018)

Il modello di domanda di variazione dell'iscrizione per l'inserimento temporaneo dei veicoli di cui allegato "B" alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018 è sostituito dal modello contenuto nell'allegato "A".

Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientale

Collegati:

Delibera n. 5 del 31 luglio 2018

Delibera 5 2018

Sottocategoria 2-ter | Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione

Delibera n. 5 del 31 luglio 2018 

Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione nella sottocategoria 2-ter.

La delibera n. 5 ha approvato i modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione nella sottocategoria 2-ter.

(GU Serie Generale n.188 del 14-08-2018)

...

Art. 1

1. Il modello di provvedimento di iscrizione all'Albo nella sottocategoria 2-ter è approvato secondo il modello contenuto nell'allegato "A".

2. Il modello di provvedimento di diniego [...]

Ballast Water Management Convention

Ballast Water Management Convention

Ballast Water Management Convention (BWMC)

Convenzione internazionale per il controllo e la gestione delle acque di zavorra e dei sedimenti delle navi 

Adozione: 13 febbraio 2004

Entrata in vigore: 8 settembre 2017

La convenzione sulla gestione delle acque di zavorra, adottata nel 2004, mira a prevenire la diffusione di organismi acquatici nocivi da una regione all'altra, stabilendo norme e procedure per la gestione e il controllo delle acque di zavorra e dei sedimenti delle navi.

Ai sensi della Convenzione, tutte [...]

Regolamento (UE) 2018/1049

Regolamento (UE) 2018/1049 

della Commissione del 25 luglio 2018 che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio

Articolo 1

Nella parte B dell'allegato I del regolamento (CE) n. 396/2005 è inserita la seguente nota a piè di pagina (3), collegata alla voce del prodotto «foglie di ravanello»:

«(3) Gli LMR si applicano alle foglie di ravanello a partire dal 1° gennaio 2022.»

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il terzo giorno successivo [...]

Featured

D.Lgs. 30 maggio 2018 n. 81

Dlgs 81 2018

D.lgs. 30 maggio 2018 n. 81 | Attuazione direttiva NEC (National Emission Ceiling)

ID 6451 | 17.07.2018

Decreto Legislativo 30 maggio 2018 n. 81 

Attuazione della direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE.

GU n.151 del 02.07.2018

Modifiche:
Decreto 11 novembre 2024
 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2024/299 della Commissione del 27 ottobre 2023, che modifica [...]

Decreto 10 maggio 2018

Decreto 10 maggio 2018 

Modifica e aggiornamento del decreto 11 gennaio 2017, concernente la determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia elettrica e il gas per gli anni dal 2017 al 2020 e per l'approvazione delle nuove Linee Guida per la preparazione, l'esecuzione e la valutazione dei progetti di efficienza energetica. 

(GU Serie Generale n.158 del 10-07-2018)

Art. 1. Modifiche al decreto ministeriale 11 gennaio 2017

1. Al decreto del [...]

Regolamento Delegato (UE) 2018/968

RegolamentO  2018 968

Regolamento Delegato (UE) 2018/968

della Commissione del 30 aprile 2018 che integra il regolamento (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le valutazioni dei rischi in relazione alle specie esotiche invasive

Articolo 1 Applicazione degli elementi comuni

L'allegato del presente regolamento contiene una descrizione dettagliata dell'applicazione degli elementi comuni di cui all'articolo 5, paragrafo 1, lettere da a) a h), regolamento (UE) n. 1143/2014 («gli elementi comuni»).

Articolo 2 Metodologia da applicarsi alla valutazione dei rischi

1. La valutazione [...]

Guida CEI 205-18:2017

Guida CEI 205 18

Guida CEI 205-18:2017 Applicazione pratica legislazione efficienza energetica edifici

Guida per l'utilizzo della EN 15232
Classificazione dei sistemi di automazione degli impianti tecnici negli edifici, identificazione degli schemi funzionali, stima dei contributi di detti sistemi alla riduzione dei consumi energetici

Questa Guida:

-classifica le funzioni di automazione degli impianti tecnici degli edifici al fine di identificarne le prestazioni connesse al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni in conformità alla Direttiva Europea EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) 2010/31/CE e successivi aggiornamenti,

Deliberazione n. 4 del 4 giugno 2018

Sottocategoria 2ter

Individuazione della sottocategoria 2-ter 

Deliberazione n. 4 del 4 giugno 2018

Individuazione della sottocategoria 2-ter per l'iscrizione all'Albo, con procedura semplificata, delle associazioni di volontariato ed enti religiosi che intendono svolgere attività di raccolta e trasporto occasionali di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi di provenienza urbana di cui all'articolo 5, comma 1, del D.M. 1 febbraio 2018

GU Serie Generale n.154 del 05-07-2018

Criteri e requisiti per l'iscrizione

Articolo 1 Individuazione della sottocategoria 2-ter ai sensi [...]

Deliberazione Albo Gestori Ambientale n. 3 del 04 Giugno 2018

Deliberazione Albo Gestori Ambientale n  3 del 04 Giugno 2018

Delibera n. 3 del 04 giugno 2018

Modelli di provvedimento di iscrizione/diniego categoria 4 bis

La delibera n. 3 del 4 giugno 2018 approva i due schemi di provvedimento di iscrizione e di diniego dell’iscrizione all’Albo ai sensi dell’art. 4 della delibera n. 2 del 24 aprile 2018.

GU Serie Generale n.154 del 05-07-2018

_________

Modelli di provvedimento

Il modello di provvedimento di iscrizione nella categoria 4-bis è approvato secondo il modello contenuto nell'allegato "A" .
Il modello di provvedimento di diniego dell'iscrizione [...]

Delibera CIPE 10 luglio 2017

Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica

Delibera CIPE 10 luglio 2017 

Piano nazionale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica: accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale, ai sensi dell'articolo 17-septies, comma 5, del decreto-legge n. 83 del 22 giugno 2012. (Delibera n. 64/2017).

...

Delibera:

1. Approvazione dello schema di Accordo di programma

a) È approvato, per quanto descritto nelle premesse, lo schema di Accordo di programma tra il Ministero [...]

Featured

D.P.C.M 1° febbraio 2018

D P C M 1  febbraio 2018

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 febbraio 2018 

Approvazione dell'accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

GU Serie Generale n.141 del 20-06-2018

...

Art. 1.

1. È approvato l’accordo di programma di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto.

Art. 2.

1. L’attuazione dell’accordo di programma di cui all’art. 1 è realizzata attraverso la stipula di apposite convenzioni, così come riportato all’art. 6 dell’accordo di programma medesimo.

Featured

Direttiva (UE) 2018/844

Direttiva 2018 844

Direttiva (UE) 2018/844 | Nuova direttiva efficienza energetica nell'edilizia EPBD III (Energy Performance of Building Directive III)

ID 6371 | 19.06.2018

Pubblicata in GU del 19 giugno 2018 la Direttiva 2018/844 (EPBD III (Energy Performance of Building Directive III) che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, in vigore dal 09 luglio p.v. e dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 10 marzo 2020. 

GU L 156/75 del 19 giugno 2018

Featured

Decreto 28 marzo 2018 n. 69

Decreto 28 03 2018 69

Cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso

Decreto 28 marzo 2018 n. 69 

Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152

GU Serie Generale n.139 del 18-06-2018

 Entrata in vigore del provvedimento: 03/07/2018

Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente regolamento stabilisce i criteri specifici in presenza dei quali il conglomerato bituminoso cessa di essere qualificato come [...]

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n  182

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182 

Attuazione della direttiva 2000/59/CE relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi ed i residui del carico.

GU Serie Generale n.168 del 22-07-2003

Entrata in vigore del decreto: 6-8-2003

_________

Art. 1. Obiettivi

1. Il presente decreto ha l'obiettivo di ridurre gli scarichi in mare, in particolare quelli illeciti, dei rifiuti e dei residui del carico prodotti dalle navi che utilizzano porti situati nel territorio dello Stato, nonche' di migliorare [...]

Direttiva 2000/59/CE | rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico

Direttiva 2000 59 CE

Direttiva 2000/59/CE / Impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico

Direttiva 2000/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2000, relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi e i residui del carico - Dichiarazione della Commissione

(GU L 332 del 28.12.2000, pag. 81-90)

Entrata in vigore: 17.01.2001

Featured

Direttiva (UE) 2018/852

DirettivaUE2018852

Direttiva (UE) 2018/852 | economia circolare: Modifica direttiva rifiuti di imballaggio

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio

GUUE L 150/141 del 14.06.2018

Entrata in vigore: 04.07.2018

Featured

Direttiva (UE) 2018/851

DirettivaUE2018851

Direttiva (UE) 2018/851 | Economia circolare Modifica Direttiva quadro rifiuti

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti

GU L 150/109 del 14.06.2018

Entrata in vigore: 04.07.2018

Featured

Direttiva (UE) 2018/850

Direttiva UE 2018 850

Direttiva (UE) 2018/850 

del Parlamento Europeo Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti

GUUE L 150/100  del 14.06.2018

Entrata in vigore: 04.07.2018

Articolo 1 Modifiche

La direttiva 1999/31/CE è così

Direttiva (UE) 2018/849

Direttiva 2018 849

Direttiva (UE) 2018/849 | Economia circolare: Modifiche direttive veicoli fuori uso, pile e accumulatori e RAEE

del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 che modifica le direttive 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

GUUE L 150/93 del 14.6.2018

Entrata in vigore: 04.07.2018

Decisione (UE) 2018/813

Migliori pratiche agricoltura

Migliori pratiche Settore agricoltura | Regolamento (EMAS)

Decisione (UE) 2018/813

della Commissione del 14 maggio 2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore dell’agricoltura a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS)

Articolo 1

Il documento di riferimento settoriale sulla migliore pratica di gestione [...]

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 382

D P R  n  382 1994

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 382 

Disciplina dei procedimenti di conferimento dei permessi di ricerca e di concessioni di coltivazione di giacimenti minerari di interesse nazionale e di interesse locale. 

(GU Serie Generale n.141 del 18-06-1994)

Entrata in vigore del decreto: 15-12-1994
_________

In allegato:
- Testo consolidato 012021

Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443

Regio decreto 29 luglio 1927 1443

Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443

Norme di carattere legislativo per disciplinare la ricerca e la coltivazione delle miniere [nel Regno].

GU 23 agosto 1927 n. 194
______

Allegato:
- Testo Consolidato 09.2021 con le modifiche apportate da:

23/12/1941
LEGGE 7 novembre 1941, n. 1360 (in G.U. 23/12/1941, n.301)

21/02/1947
DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 7 gennaio 1947, n. 24 (in G.U. 21/02/1947, n.43)

31/01/1949
LEGGE 21 gennaio 1949, n. 8 (in G.U. 31/01/1949, n.24)

05/08/1955
DECRETO DEL [...]

Decreto 21 marzo 2018 n. 56

impronta ambientale

Regolamento Made green in Italy

Decreto MATTM  21 marzo 2018 n. 56 

Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato «Made Green in Italy», di cui all’articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n. 221.

(GU n.123 del 29-05-2018)
_______

Art. 1. Ambito di applicazione e finalità

1. In attuazione dell’articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n. 221, il presente regolamento stabilisce le modalità di funzionamento dello [...]

Featured

Decreto ministeriale n. 118/2018 | VIA

DM 118 2018

Decreto ministeriale MATTM n. 118/2018 | VIA

Valutazione d'impatto ambientale (VIA)

Regolamento riguardante i contenuti minimi e i formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all’articolo 29 del D.Lgs 3 aprile 2006, n.152

Decreto ministeriale n. 118 del 28 marzo 2018 inerente l'adozione del Regolamento riguardante la “Definizione dei contenuti minimi e dei formati dei verbali di accertamento, contestazione e notificazione dei procedimenti di cui all’articolo 29 del D.Lgs 3 aprile 2006, n. 152 come modificato dall’art.

Featured

Dichiarazione F-GAS

Dichiarazione F-GAS 

News in aggiornamento

Altri articoli ...