Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.231.116
/ Documenti scaricati: 31.231.116
Ecall: dispositivi di chiamata di emergenza installato di serie sulle autovetture prodotte UE
Il Regolamento (UE) 2015/758 prevede che tutte le automobili nuove ed i veicoli commerciali leggeri immatricolati dopo il 31 marzo 2018 dispongano di una tecnologia di chiamata d'emergenza automatica eCall con GPS abilitato. Grazie al finanziamento dell'UE, l'azienda ungherese Albacomp RI sta sviluppando un sistema di chiamate di emergenza che può essere installato a posteriori nei veicoli, rendendo eCall disponibile anche per i conducenti di auto usate.
Schiamano eCall e sono i dispositivi di chiamata di emergenza che avvisano automaticamente i servizi di soccorso in caso di incidenti stradali.
Un sistema di chiamate di emergenza per ridurre il numero di incidenti mortali
È stato stimato che tale provvedimento potrà salvare, all'incirca, 1500 vite l'anno, dimezzando il tempo utilizzato dalle autorità competenti per intervenire.
https://europa.eu/investeu/projects/automated-ecall-system_it
Collegati
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice...
CCTS, 27.05.2020
Con Decreto del Capo del C.N.VV.F. è stato istituito il gruppo di lavoro incaricato dell’aggiornamento e razionalizzazione dell’elenco del...
CNI, 31 Ottobre 2020 / Scheda allegata
Emergenza epidemiologica COVID-19: differimento delle scadenze in materia di sicurezza antincendio
...."...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024