Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.929
/ Documenti scaricati: 31.189.427
Featured

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42

Materie soggette ad accensione spontanea  2 2 42  ADR

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42 

ID 7478 | Rev. 2.0 del 19.09.2023 | Documento completo in allegato

L'autoriscaldamento di una materia è un processo in cui la reazione graduale della materia con l'ossigeno (dell'aria) produce del calore. Se il tasso di produzione di calore è superiore al tasso di perdita di calore, la temperatura della materia aumenta, provocando, di conseguenza, dopo un periodo d'induzione, l'autoaccensione e la combustione.
 
L'ADR ha una specifica Classe 4.2 nella quale sono ricomprese quelle sostanze che [...]
Featured

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4

Modello calcolo esenzione 1 1 3 6 4

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4 / ADR manager

ID 20433 | 21.09.2023 / Schede esempio allegate

Dall'ADR 2019, è stato previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato delle merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicate nel documento di trasporto conformemente a 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.

In Certifico ADR Manager è presente la funzione di Calcolo dell'esenzione parziale ADR con Report, vedi due esempi di Report Calcolo esenzione in allegato (Download Es. 1) che [...]

Featured

QUIZ ADR 2023 conseguimento certificato di formazione professionale (CFP)

QUIZ ADR 2023 conseguimento certificato di formazione professionale

QUIZ ADR 2023 | Conseguimento Certificato di Formazione Professionale (CFP)

ID 20473 | Aggiornamento ADR 2023

Conseguimento del certificato di formazione professionale (CFP) dei conducenti addetti alla guida di veicoli che trasportano merci pericolose

Le nuove schede devono essere utilizzate per gli esami degli allievi per i quali la data di "inizio corso" comunicata dal responsabile del corso stesso al rispettivo ufficio Motorizzazione Civile sia successiva al 27 novembre 2023.

Edizione 2023

1. Quiz ADR 2023 per il conseguimento del certificato di formazione professionale (CFP) dei [...]

Featured

Obbligo ed esenzione di nomina Consulente ADR: Tabella riepilogativa

Consulente sicurezza ADR Nomina esenzione


Consulente ADR: Obbligo ed esenzione nomina / Timeline normativaRev. 5.0 del 20 Settembre 2023

ID 222 | Rev. 5.0 del 20.09.2023/ Documento completo allegato e Tabella riepilogativa casi di esenzione (! in revisione)

In allegato Documento e Tabella riepilogativa per l'obbligo di nomina o casi di esenzione del Consulente sicurezza ADR per le attività di spedizione, trasporto di merci pericolose su strada, operazioni di carico, scarico e spedizione.

Featured

Decreto 7 agosto 2023

Decreto 7 agosto 2023   Regolamento casi esenzione nomina consulente ADR

Decreto 7 agosto 2023 / Regolamento casi esenzione nomina consulente ADR

ID 20329 | 20.09.2023 / In allegato

Decreto 7 agosto 2023
Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformita' a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR.

(GU n.220 del 20.09.2023)

In vigore data pubblicazione in GU 20.09.2023
______

Art. 1 Definizioni

1. Ai fini del presente decreto, si richiamano le definizioni riportate nell'accordo relativo al trasporto internazionale delle merci pericolose su strada, di seguito ADR, nell'edizione [...]

Featured

Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - limited quantity

Come spedire merce pericolosa in quantit  limitata   limited quantity

Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - Limited Quantity (LQ) / Update ADR 2023

ID 1798 | Rev. 3.0 dell'11 Giugno 2023 / Documento completo in allegato

Il documento illustra il trasporto/spedizione di merci pericolose in quantità limitata via strada ADR, via ferrovia RID, via navigabile interna ADN e via mare IMDG.

In fondo allo stesso è riportato il Capitolo 3.4 ADR [ADR 2023] Merci pericolose imballate in quantità limitate.

Update Rev. 3.0 dell'11 Giugno 2023:
- ADR 2023
- Miglioramenti [...]

Featured

GHS Rev. 10 Luglio 2023

GHS   Rev  10   07 2023

GHS Rev. 10 Luglio 2023 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 10a Ed. 2023

ID 20056 | 27.07.2023

Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Decima edizione riveduta

Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. 

Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicità da sostanze chimiche siano le migliori possibili per la [...]

Featured

UN Model Regulations Rev. 23 (2023)

Recommendations on the Transport of Dangerous Goods

UN Model Regulations Rev. 23 (2023) / EN - FR August 2023

ID 20157 | 11.08.2023 / in attachment

At its eleventh session, (9 December 2022), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods (see ST/SG/AC.10/50/Add.1), concerning, inter alia:

- new UN numbers and provisions regulating the transport of sodium ion batteries, fire suppressant dispersing devices, disilane, gallium contained in articles and trifluoromethyltetrazole-sodium salt in acetone;
- a tightening of the conditions for the transport of [...]

Multilateral Agreement M 354

Multilateral Agreement M 354

ID 20165 | Initiated by Germany on 28 June 2023/ Valid until 30 June 2025

Multilateral Agreement M 354 under section 1.5.1 of ADR on the carriage of SODIUM-ION BATTERIES with organic electrolyte or SODIUM-ION BATTERIES with organic electrolyte CONTAINED IN EQUIPMENT PR PACKED WITH EQUIPMEN

(1) By derogation from the provisions of 3.2.1 of ADR (Table A, Dangerous Goods List), sodiumion batteries, including sodium-ion cells, may be carried as UN 3551 SODIUM-ION BATTERIES with organic [...]

Featured

Eurotunnel’s dangerous goods guide 2023

Eurotunnel s dangerous goods guide 2023

Eurotunnel’s dangerous goods guide 2023

ID 19987 | 15.07.2023

Contents
I – Introduction to Eurotunnel’s dangerous goods policy
II – Definition of terms used
III – List of dangerous goods accepted
Class 1: Explosive substances and articles
Class 2: Gases: compressed, liquefied or dissolved under pressure
Class 3: Flammable liquids
Class 4.1: Flammable solids
Class 4.2: Substances liable to spontaneous combustion
Class 4.3: Substances, which in contact with water, emit flammable gases
Class 5.1: Oxidizing substances
Class 5.2: Organic peroxides [...]

Featured

ADR 2021: Aggiornamento Kemler

Codici Kemler 2021

Codici Kemler ADR 2021 (Numeri di identificazione del pericolo)

ID 11432 | 03.07.2023 / Documento allegato aggiornamento ADR 2021 (IT/EN) - validi ADR 2023

CAPITOLO 5.3 
Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli 
… 
5.3.2.3.
Significato dei numeri d'identificazione del pericolo

5.3.2.3.1.
Il numero di identificazione del pericolo si compone di due o tre cifre. Generalmente le cifre indicano i seguenti pericoli:

2 Emissione di [...]

Featured

Documenti ADR 2023

Documenti aggiornati ADR 2023

Documenti ADR aggiornati ADR 2023Update 22 Giugno 2023

ID 17965 | 22.06.2023 / Aggiornamenti in allegato

Download Scheda allegata Rev. 4.0. 2023 / 22.06.2023 n. Doc. 32
Download Scheda allegata Rev. 3.0. 2022 / 14.12.2022 n. Doc. 29
Download Scheda allegata Rev. 2.0. 2022 / 24.11.2022 n. Doc. 22
Download Scheda allegata Rev. 1.0. 2022 
/ 02.11.2022 n. Doc. 20
Download Scheda allegata Rev. 0.0. 2022 
/ 31.10.2022 n. Doc. 18

Il 30 Giugno 2023 termina il transitorio di applicazione in coesistenza di ADR [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1198

Decisione di esec   UE  2023 1198

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1198 / Deroghe interne ADR

ID 19857 | 21.06.2023

Deroghe interne ADR | Modifiche all. I, II e III Direttiva 2008/68/CE

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1198 della Commissione del 21 giugno 2023 che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe nazionali

GU L 158/73 del 21.6.2023

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

vista la direttiva 2008/68/CE del Parlamento [...]

Featured

Schema DM: revisione casi esenzione nomina consulente ADR

Schema DM   Revisione casi esenzione nomina consulente ADR

Schema DM: revisione casi esenzione nomina consulente ADR

ID 19844 | Update news 20.09.2023 / In allegato Schema di DM

Il presente schema DM individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più delle connesse attività di imballaggio, carico, riempimento oppure scarico,

Featured

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 113th Sess. May 2023

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B   WP 113th Sess  May 2023

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 113th Sess. May 2023

ID 19757 | 06.06.2023 / In allegato Report

Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 113th session (15 - 17 May 2023) - (Report 05 June 2023) - ECE/TRANS WP.15/262 

Add more in attachment

Collegati

Featured

Modelli EN ISO 12195-1 Protocollo fissaggio del carico

EN ISO 12195-1 Protocollo fissaggio del carico

ID 1055 | Update news 19.05.2023 / Modelli e check list in allegato

Dispositivi di ancoraggio del carico su veicoli stradali Sicurezza Parte 1: Calcolo delle forze di ancoraggio

Modelli e check list per le modalità ed il controllo del fissaggio del carico negli Allegati della EN ISO 12195-1: 

Allegato C - Protocollo fissaggio del carico
Allegato D - Prove pratiche determinazione efficienza sistemi fissaggio carico
Allegato E - Documentazione delle prove pratiche

Featured

Check list fissaggio del carico

Check list fissaggio del carico

Check list sul fissaggio del carico / Allegato III.II direttiva 2014/47/UE

ID 6475 | 09.07.2018 / In allegato

La presente Check list sul fissaggio del carico in accordo con III.II della direttiva 2014/47/UE, è rivolta a tutti i soggetti impegnati in operazioni di carico/scarico e fissazione del carico sui veicoli, compresi vettori e spedizionieri.

La check list deve esssere utilizzata dalle autorità preposte all’applicazione della legge per l’esecuzione di controlli tecnici su strada in conformità alla direttiva 2014/47/UE e alle sentenze degli organi [...]

Featured

Sentenza Tribunale Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR

Sentenza Tribunale di Ravenna n  1368 2004T del 14 Ottobre 2004   Note

Sentenza Tribunale di Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR

ID 18552 | 03.01.2023 / In allegato

Il Tribunale di Ravenna ha emesso in data 14 Ottobre 2004 la prima sentenza in materia di trasporto, carico, scarico e movimentazione di merci pericolose A.D.R., condannando per lesioni aggravate colpose lo Speditore, il Caricatore nelle figure del Datore di Lavoro e del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, per non aver provveduto sia alla formazione base e specifica [...]

Featured

Accordo multilaterale M351: Esenzione nomina consulente ADR speditori di merci poco pericolose

Multilateral Agreement M351 2023

Accordo multilaterale M351: Esenzione nomina del consulente ADR speditori merci poco pericolose / Firmato Italia - Update Maggio 2023

ID 18933 | 18.05.2023 / Avviato dal Regno Unito il 10 gennaio 2023 (firmato Italia Febbraio 2023) - Allegato

ACCORDO MULTILATERALE M351 Ai sensi della sezione 1.5.1 dell'ADR, concernente l'esenzione dalla nomina di un consulente per la sicurezza per gli speditori - ADR 1.8.3.2 (b)

Update 23.02.2023 - Italia firma M351, concernente l'esenzione dalla nomina di un consulente per la sicurezza per gli speditori - ADR 1.8.3.2 (b)

Update [...]

Decreto 29 settembre 2006

Decreto 29 settembre 2006

Norme integrative al codice IMDG (emendamento 32-04) per la verifica della compatibilita' chimica degli imballaggi e dei contenitori intermedi (IBCs) di plastica destinati al trasporto di materie liquide. (Decreto n. 1014/2006). 

(GU  n.243 del 18.10.2006 - S.O. n. 196)

Collegati
The IMDG Code 2018

Featured

Dangerous Goods check list / Documentation 64th IATA DGR 2023

Dangerous Goods check list   Documentation 64th IATA DGR 2023

IATA 2023 Manuals Updates (Dangerous Goods Regulations Ed. 64 / 2023) 

ID 19402 | 11.04.2023 / Documenti in allegato

Dangerous Goods Documentation Update DGR 64ht 2023


Acceptance Checklists

Non-Radioactive Checklist 

Radioactive Checklist

Dry Ice Checklist


Environmentally hazardous substances

Certain materials can be a threat to the nature and adversely affect people's health. To classify them, the IATA DGR refers to the criteria for environmentally hazardous substances of the UN Model Regulations

Infectious substances

Infectious substances are materials that contain [...]
Featured

Decreto 23 gennaio 2023

Decreto 23 gennaio 2023

Decreto MIT 23 gennaio 2023 / ADR 2023 applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose

ID 19278 | 21.03.2023

ADR 2023: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose

Decreto 23 gennaio 2023 Recepimento della direttiva 2022/2407/UE della Commissione che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.

(GU n. 68 del 21.03.2023)

...

Art. 1. Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35

1. Le lettere a), b) e c) dell’articolo 3, comma [...]

Featured

Check list Carico Scarico Movimentazione Merci pericolose ADR

Check list carico scarico e movimentazione ADR 7 5   Rev  3 0 2022

Check list Carico, Scarico e Movimentazione Merci pericolose ADR / Update ADR 2023

ID 3585 | Rev. 3.0 del 02 Novembre 2022 | Documento completo allegato (ADR 2023 Capitolo 7.5)

Il Documento allegato con relativa check list è inerente il carico, scarico e movimentazione di Merci pericolose ADR in riferimento al Capitolo 7.5 dell’ ADR 2023, e al punto B, una Check list di controllo:

Disposizioni di carico, allo scarico e alla movimentazione di merci pericolose

A. ADR Cap. 7.5

7.5.1. Disposizioni [...]

Featured

Lista di controllo ADR

Lista di controllo ADR 2023

Lista di Controllo di merci pericolose ADR / Nuova direttiva (UE) 2022/1999 / Update ADR 2023

ID 3475 | Rev. 3.0 del 19 Dicembre 2022

Lista di controllo per merci pericolose ADR con riferimenti alla legislazione vigente, ADR, Codice della Strada.

Rev. 3.0 del 19 Dicembre 2022:

Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose (GU L 274/1 del 24.10.2022)
- ADR 2023

Pubblicata [...]

Featured

Security ADR: Procedure e Piano ADR 1.10

Piano security Cap  ADR 1 10

Security ADR: Procedure e Piano / Update ADR 2023

ID 4037 | Rev. 2.0 del 31 Ottobre 2022

Documento sulla "Security" del trasporto di merci pericolose su strada ADR, aggiornato ADR 2023, completo di:

- Illustrazione della norma Cap. ADR 1.10
- Procedure secondo i punti del Cap. ADR 1.10
- Modello Piano Security.

In allegato Modello di piano di security aziendale formato .doc riservato Abbonati

In rosso le modifiche ADR 2023

Nel trasporto di merci pericolose ADR, si intendono per "Sicurezza" (nel contesto del documento [...]

ADN 2023

ADN 2023

ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna

ID 18558 | 04.01.2023

ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna

Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a partire dal 1° gennaio 2023:

ADN 2023 Volume 1 English
ADN 2023 Volume 2 English
ADN 2023 Volume 1 French
ADN 2023 Volume 2 French

________

The European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Inland Waterways [...]

Featured

Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022

Nota MIT prot  40141 del 21 12 2022

Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 / Nota esenzione Speditori nomina Consulente merci pericolose ADR - Non più pertinente

ID 18444 | 22.12.2022 / In allegato

Oggetto: nota esplicativa sui casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose.

Direttiva 96/35/CE

Direttiva 96/35/CE

Direttiva 96/35/CE del Consiglio del 3 giugno 1996 relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose

(GU L 145 del 19.6.1996)

Abrogata da: Direttiva 2006/68/CE

Featured

Speditori: obbligo nomina consulente ADR

Speditori   obbligo nomina consulente ADR

Speditori: obbligo di nomina consulente ADR (Esenzione con Nota MIT prot 40141 del 21.12.2022)

ID 17874 | Rev. 1.0 del 22 Dicembre 2022 / Documento completo in allegato

Pubblicata la Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 sui casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose. 

In accordo con la Nota MIT prot. 40141 del 21.12.2022 non sono obbligate alla nomina del Consulente ADR le imprese che effettuano:

- spedizioni in esenzione ai sensi dell’1.1.3.6 e del 3.4 [...]

Featured

Macchinari contenenti merci pericolose: il 31.12.2022 scade misura transitoria 1.6.1.46 ADR

Macchinari contenenti merci pericolose   il 31 12 2022 scade misura transitoria 1 6 1 46

Macchinari contenenti merci pericolose: il 31.12.2022 scade la misura transitoria 1.6.1.46 ADR

ID 18425 | 20.12.2022 / Download Scheda

Il 31 Dicembre 2022 scade l’esenzione ADR, di cui la misura transitoria 1.6.1.46 per i macchinari o attrezzature (non specificati nel presente allegato) contenenti merci pericolose relativa a 13 ONU. Schede Report materie allegate.

Vedasi Documento: ADR 2019 trasporto di merci pericolose in macchinari - esenzioni

Articoli correlati Merci Pericolose

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024