Featured

Direttiva macchine: Stato dell'arte

ID 5375 Visite: 11986 Documenti Riservati Direttiva macchine

Direttiva macchine stato arte

Direttiva macchine: Stato dell’arte

Applicazione del concetto di "Stato dell'Arte" alla Direttiva macchine con riferimenti.

Con la Guida alla Direttiva macchine 2006/42/CE Ed. 2.1 Luglio 2017, si precisa il concetto di "Stato dell’arte”, introdotto già con la Guida 2010, al momento della fabbricazione di una macchina, come requisito non assoluto, ma contestualizzato temporalmente e in modo realistico anche in base alle possibilità tecniche ed economiche del produttore.

....
STATO DELL’ARTE - CONSIDERANDO 14

Al momento della fabbricazione, il produttore è obbligato a dotare la macchina delle misure di sicurezza più adeguate in base anche allo stato dell’arte della tecnologia. La nuova direttiva specifica che lo “stato dell’arte” non può essere inteso come requisito assoluto, ma contestualizzato temporalmente e in modo realistico, anche in base alle possibilità tecniche ed economiche del produttore.

Direttiva macchine stato dell arte

L’approfondimento illustra quanto riportato in merito:

- dalla Guida alla Direttiva macchine 2010;
- dalla Guida alla Direttiva macchine 2017;
- dal Report EU - Methods of referencing standards in legislation with an emphasis on European legislation;
- dalla legislazione nazionale.

segue

Certifico Srl - IT | Rev. 00 2018 

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Macchine
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Direttiva macchine - Stato dell’arte)
Direttiva macchine - Stato dell’arte
Certifico Srl - Rev. 00 2018
Abbonati Macchine
EN 385 kB 317