Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.932
/ Documenti scaricati: 31.191.018
/ Documenti scaricati: 31.191.018
Direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione
(GU L 194 19.7.2016)
Direttiva (UE) 2022/2555 (direttiva NIS 2) del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148 (GU L 333/80 del 27.12.2022)
______
La Direttiva propone un ampio insieme di misure volte ad aumentare il livello di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi*per garantire servizi di importanza vitale per l’economia e la società dell’Unione europea. Essa punta ad assicurare che gli Stati membri siano adeguatamente preparati e pronti a gestire e rispondere ad attacchi contro i sistemi di informazione attraverso:
- la designazione di autorità competenti,
- la creazione di gruppi di intervento per la sicurezza informatica in caso di incidente (CSIRT), e
- l’adozione di strategie nazionali per la sicurezza della rete e dei sistemi informativi.
Essa stabilisce inoltre la collaborazione a livello dell’Unione europea sia a livello strategico che a livello tecnico.
Infine, essa introduce l’obbligo per gli operatori di servizi essenziali e i fornitori di servizi digitali di adottare le misure di sicurezza appropriate e di segnalare all’autorità nazionale competente il verificarsi di incidenti gravi.
Collegati
ID 7863 | 27.02.2019
La disciplina edilizia del soppalco, deve essere valutata caso per caso, in relazione alle caratteristiche dell'immobile. Il permesso d...
Regolamento recante la disciplina delle modalita' per lo svolgimento della prova di idoneita', con valore di esame di Stato abilitante, finalizzata al conseguimento della ...
Ambiente - Autorizzazione unica - Impianti fotovoltaici su serre - Titoli abilitativi
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024