Nota MIPAAF 1° gennaio 2021

Nota MIPAAF 1° gennaio 2021 / Intervalli Controllo funzionale irroratrici

ID 23551 | 03.03.2025 / In allegato

Oggetto: Intervalli Controllo funzionale irroratrici dal 1° gennaio 2021
_______

Con nota di pari oggetto del 15 dicembre 2020, la Direzione Agroambiente, Programmazione e gestione ittica e faunistica-venatoria (Unità Organizzativa Fitosanitario) della Regione Veneto, ha chiesto a questa Amministrazione di riassumere gli obblighi in capo alle aziende agricole relativi al controllo funzionale delle macchine irroratrici, con riferimento alle modifiche che la norma prevede a partire dal 1 gennaio 2021 (d.lgs. 150/2012, art. 12 – PAN e DM Mipaaf 4887 del 3/3/2015).

Evidenziando la necessità di fornire indicazioni omogenee a livello nazionale ai Centri Prova e ai diversi soggetti interessati, con la medesima nota si chiede un parere in merito alla correttezza delle indicazioni che l’Ufficio richiedente riporta in una specifica tabella.

Nello schema che si riporta di seguito, sono riassunte tutte le scadenze e gli intervalli di tempo che intercorrono tra i controlli. In sostanza, l’unico impegno che cambia per le aziende agricole è relativo al controllo funzionale a carico delle macchine irroratrici in uso, il cui intervallo di tempo tra due controlli successivi si riduce da 5 a 3 anni.

Ciò significa che le macchine irroratrici in uso, sottoposte a controllo funzionale dal 1° gennaio 2021 in poi, dovranno essere controllate dopo tre anni e non dopo 5 anni.

Per le macchine sottoposte a controllo funzionale fino alla data del 31/12/2020 rimane l’obbligo del successivo controllo entro i 5 anni.

Per le irroratrici nuove il controllo funzionale continua ad essere obbligatorio entro il quinto anno dall’acquisto.

Per quanto riguarda le scadenze e gli intervalli diversi da quelli indicati nella tabella, si rimanda a quanto stabilito nel citato DM 4887 del 3/3/2015.

Si ricorda, infine, che nella versione aggiornata del Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, che le Amministrazioni competenti stanno definendo a seguito della consultazione pubblica, potrebbero essere riportate ulteriori indicazioni circa l’applicazione della misura relativa al controllo funzionale delle irroratrici.

 

 

Intervallo controlli fino 31 dicembre 2020

Intervallo controlli dal 1° gennaio 2021

Tipo di attrezzature

Utilizzatore

Obbligo del controllo

Obbligo del controllo

Tutte in generale

Utilizzatore professionale

Ogni 5 anni

Ogni 3 anni

Contoterzista

Ogni 2 anni

Ogni 2 anni

Attrezzature nuove

Utilizzatore professionale

5 anni dall’acquisto

5 anni dall’acquisto

Contoterzista

2 anni dall’acquisto

2 anni dall’acquisto

Irroratrici con barra fino a 3 metri (anche nuove)

Utilizzatore professionale

Ogni 6 anni

Ogni 6 anni

Contoterzista

Ogni 4 anni

Ogni 4 anni

Irroratrici montate su treni o aeromobili

 

Ogni anno

Ogni anno

...

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Nota MIPAAF 1 gennaio 2021) IT 140 kB 85

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024