News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Decreto Min. Interno 2 febbraio 2022

Decreto Min. Interno 2 febbraio 2022 / Individuazione dei datori di lavoro sedi Viminale ID 16277 | 31.03.2022 / Decreto allegato Individuazione dei datori di lavoro delle Direzioni centrali e degli uffici di pari livello del Dipartimento della pubblica sicurezza (Comunicato in GU n.72 del 26.03.2022) Entrata in vigore: 25.04.2022______ Articolo 1 (Oggetto e campo di applicazione) 1. Il presente decreto, in attuazione dell’articolo 2, comma 1, del decreto del Ministro [...]

Nota Min. Salute 30.03.2022

Nota Ministero della Salute 30.03.2022 Adempimenti ex art. 4 del decreto legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito con modificazioni dalla legge 28 maggio 2021 n. 76, e successive modificazioni, in materia di obbligo vaccinale da parte dei professionisti sanitari. (Riscontro nota n. 255/2022 del 26.2.2022) CollegatiDecreto-Legge 1 aprile 2021 n. 44Obbligo vaccinale personale sanitario DL n. 44/2021 | Note [...]

Ordinanza Ministero della Salute 29 marzo 2022

Ordinanza Ministero della Salute 29 marzo 2022 / Turismo in IT Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.75 del 30.03.2022) La presente ordinanza produce effetti dal 1° aprile 2022 e fino al 30 aprile 2022 ... Art. 1. 1. Le misure disposte con l’ordinanza del Ministro della salute 22 febbraio 2022, citata in premessa, sono prorogate fino al 30 aprile 2022. 2. La presente ordinanza produce effetti dal 1° aprile [...]

Review for a Regulation (EU) 305/2011 (CPR)

Review for a Regulation (EU) 305/2011 (CPR) ID 16274 | 30.03.2022 / In allegato Proposta 2022  Proposal for a Regulation laying down harmonised conditions for the marketing of construction products, amending Regulation (EU) 2019/1020 and repealing Regulation (EU) 305/2011 - COM(2022) 144 - Proposal for a Regulation laying down harmonised conditions for the marketing of construction products, amending Regulation (EU) 2019/1020 and repealing Regulation (E [...]

Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) | Entro il 30 Aprile 2022

Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) | Entro il 30 Aprile 2022 Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) - Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2021 Si avvisano i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento CE 166/2006) che la comunicazione dei dati 2021 NON avverrà utilizzando la procedura informatica disponibile [...]

Gestione Rischio Covid-19 lavoro a cessato stato di emergenza

La gestione del Rischio Covid-19 lavoro dopo la cessazione dello stato di emergenza / dal 1° settembre 2022 ID 16272 | Rev. 1.0 del 03.09.2022 / Documento completo allegato Il Documento timeline sintetizza norme e procedure per la gestione del rischio Covid-19 sui luoghi di lavoro:- Nella Rev. 1.0 del 03 Settembre 2022 (Misure al 1° Settembre 2022)- Nella Rev. 0.0 del 30 Marzo 2022 (Misure al 1° Aprile 2022)__________ Rev. 1.0 del 03.09.2022 Cosa fare in [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/503

Regolamento delegato (UE) 2022/503 Regolamento delegato (UE) 2022/503 della Commissione del 29 marzo 2022 che modifica il regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione dei minori dal periodo di accettazione dei certificati di vaccinazione rilasciati nel formato del certificato COVID digitale dell'UE GU L 102/8 del 30.3.2022 ... Articolo 1 Al punto 1 dell'allegato del regolamento (UE) 2021/953, la lettera h) è sostituita dalla [...]

Microplastic pollution from textile consumption in Europe

Microplastic pollution from textile consumption in Europe EEA, February2022 This ETC/CE report provides the detailed analysis underpinning the EEA Briefing “Microplastics from textiles: towards a circular economy for textiles in Europe”. In recent years, concern about microplastic pollution in our seas, land and air has increased. While some microplastics are produced on purpose for dedicated applications, most result from weathering and degradation of plastic products. Among [...]

Elenco organizzazioni registrate EMAS

Elenco organizzazioni registrate EMAS in Italia  / Febbraio 2022 ID 16269 | 29.03.2022 / In allegato Disponibile per il download l'elenco completo delle Organizzazioni e dei Siti registrati EMAS aggiornato al 28 Febbraio 2022. Fig. 1 - Andamento 1997/2022 - aggiornato al 31/01/2022 CollegatiRegolamento (CE) 1221/2009 EMASDichiarazione ambientale EMASVademecum EMAS | Registrazione | Uso del logoebook Regolamento EMAS [...]

Trasmissione al MITE della Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI)

Trasmissione al MITE della Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ID 16268 | 29.03.2022 / In allegato Comunicato Stampa Sogin CNAI Atti seminario conclusivo Disponibili gli Atti del seminario conclusivo a questo link. Sogin ha trasmesso il 15 marzo 2022 al Ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, nel rispetto dei tempi previsti dall’art. 27, comma [...]

14° Rapporto RAEE Annuale 2021

14° Rapporto RAEE Annuale 2021 ID 16267 | 29.03.2022 / Rapporto annuale RAEE in allegato Nel 2021 in Italia sono state raccolte oltre 385mila tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). È quanto emerge dal Rapporto Annuale 2021 del Centro di Coordinamento RAEE giunto quest’anno alla sua14a edizione. Il report raccoglie e sintetizza i risultati conseguiti da tutti i Sistemi Collettivi che si occupano del ritiro presso i centri di raccolta e [...]

DPR 27 gennaio 2022 n. 26

DPR 27 gennaio 2022 n. 26 / Registro pubblico delle opposizioni Regolamento recante disposizioni in materia di istituzione e funzionamento del registro pubblico dei contraenti che si oppongono all'utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali, ai sensi dell'articolo 1, comma 15, della legge 11 gennaio 2018, n. 5. (GU n.74 del 29.03.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 13/04/2022 Legge 11 gennaio 2018 n. 5...Art. 1...15 [...]

Controlli su installazioni AIA di competenza regionale

Controlli su installazioni AIA di competenza regionale ID 16265 | 29.03.2022 / In allegato Linee guida SNPA n. 39/2022 La Linea Guida ha lo scopo di supportare gli ispettori, nel contesto delle attività di controllo svolte presso installazioni AIA regionali nella verifica del rispetto delle prescrizioni presenti nei relativi atti, fornendo procedure, format ed esemplificazione dei flussi comunicativi tra le istituzioni coinvolte. Tali indicazioni potranno rappresentare una base comu [...]

Lavori faticosi e pesanti: domande pensioni 2022 entro il 1° maggio 2022

Messaggio n. 1201 del 16.03.2022 INPS /  Pensioni 2023 per lavoratori che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti ID 16264 | 29.03.2022 / Messaggio allegato Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2022 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. Decreto legislativo 21 [...]

Lista di controllo valutazione rischi del telelavoro EU-OSHA

Lista di controllo generale non esaustiva per la valutazione dei rischi durante il telelavoro ID 16263 | 29.03.2022 / Lista di controllo in allegato L'Accordo quadro europeo sul telelavoro del 2002 ha stabilito regole per garantire che i telelavoratori beneficino degli stessi diritti di protezione della salute e della sicurezza dei dipendenti che lavorano presso i locali del datore di lavoro. Resta responsabilità del datore di lavoro prevenire i rischi professionali e, se non possi [...]

Benefici fiscali lavori edili e applicazione contratti collettivi - disposizioni dal 27.05.2022

Benefici fiscali lavori edili e applicazione contratti collettivi - disposizioni dal 27.05.2022 ID 16262 | 29.03.2022 / Nota completa in allegato La Legge 28 marzo 2022 n. 25, (conversione / decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4), dispone con l'articolo che 28- quater (modifica della legge 30 dicembre 2021, n. 234 - nuovo articolo 43 bis): per i lavori edili  o di ingegneria civile di cui all'allegato X al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, di impo [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/498

Decisione di esecuzione (UE) 2022/498 - Norme armonizzate RED Marzo 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/498 della Commissione del 22 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/167 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di ricerca dei travolti in valanga, stazioni e sistemi satellitari di terra, stazioni di terra per satellite mobile a terra, stazioni di terra per satellite mobile marittimo, apparecchiature di reti cellulari IMT, sistemi radio fiss [...]

Legge 28 marzo 2022 n. 25

Legge 28 marzo 2022 n. 25 / Conversione Decreto Sostegni ter ID 16258 | 28.03.2022 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonche' per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. (GU n.73 del 28.03.2022 - SO n. 13) Entrata in vigore del provvedimento [...]

Deroghe deposito temporaneo RAEE - TV e monitor | Novità Legge 25/2022

Deroghe deposito temporaneo RAEE - TV e monitor | Novità Legge 25/2022 ID 16257 | 28.03.2022 / Nota in allegato La Legge 28 marzo 2022 n. 25 (conversione / Decreto-Legge 27 gennaio 2022 n. 4), dispone con l'articolo 18-bis misure straordinarie in ordine alla raccolta e il trattamento dei RAEE (Allegato 1 DM 2007/185 Raggruppamento 3 - TV e Monitor.). Le misure avranno efficacia per dodici mesi (dal 29.03.2022 al 29.03.2023). Le misure straordinarie e [...]

DM 25 settembre 2007 n. 185

DM 25 settembre 2007 n. 185 / Registro RAEE - Consolidato 04.2023 ID 16256 | 27.04.2022 / Testo consolidato allegato Decreto 25 settembre 2007 n. 185 - Istituzione e modalita' di funzionamento del registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), costituzione e funzionamento di un centro di coordinamento per l'ottimizzazione delle attivita' di competenza dei sistemi collettivi e istituz [...]

(MMC) Movimentazione manuale dei carichi | UNI ISO 11228-1:2022

Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) | UNI ISO 11228-1:2022 (IT) ID 16255 | Rev. 1.0 del 18.11.2022 / Documento di approfondimento e foglio di calcolo (.xlsx) modello semplificato in allegato Documento di approfondimento sui limiti per la movimentazione manuale dei carichi in accordo alla norma tecnica UNI ISO 11228-1:2022. La norma specifica i limiti raccomandati per il sollevamento, l'abbassamento e il trasporto manuale, tenuto conto della intensità, della frequenza e della d [...]

Linee guida contenuti minimi relazioni/mappe acustiche D.lgs 194/2005

Linee guida contenuti minimi relazioni / mappe acustiche D.lgs 19 agosto 2005 n. 194 ID 16254 | 28.03.2022 / Linee guida in allegato Linee guida - Definizione del contenuto minimo delle relazioni inerenti alla metodologia di determinazione delle mappe acustiche e valori descrittivi delle zone soggette ai livelli di rumore - Marzo 2022 Il presente documento ha lo scopo di definire i contenuti minimi delle relazioni descrittive, seguendo le indicazioni riportate all’interno dell&rsquo [...]

Nota INL prot. n. 573 del 28 marzo 2022

Nota INL n. 573 del 28 marzo 2022 / Termine periodo transitorio Comunicazione Lav. aut. occasionali ID 16253 | 28.03.2022 / In allegato nota Oggetto: comunicazione lavoratori autonomi occasionali - termine periodo transitorio Da lunedì 28 marzo 2022, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è operativa la nuova applicazione che consente di effettuare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale di cui a [...]

Raccomandazione 2000/473/Euratom

Raccomandazione 2000/473/Euratom 8 giugno 2000 Raccomandazione della Commissione dell'8 giugno 2000 sull'applicazione dell'articolo 36 del trattato Euratom riguardante il controllo del grado di radioattività ambientale allo scopo di determinare l'esposizione dell'insieme della popolazione. 2000/473/Euratom (GU L 191/37 del 27.7.2000) Gli Stati membri, per adempiere all'obbligo di cui all'articolo 36 del trattato Euratom, di comunicare periodicamente le informazioni relative ai controlli dei ... [...]

DPCM 19 marzo 2010

DPCM 19 marzo 2010 Piano nazionale delle misure protettive contro le emergenze radiologiche. (GU n. 119 del 24.05.2010 SO n. 96) 14.05.2022DPCM abrogato dal DPCM 14 marzo 2022 Adozione del Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari previsto dal comma 2 dell'art. 182 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. (in GU n.112 del 14.05.2022) CollegatiPiano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/705

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/705 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/705 della Commissione del 28 aprile 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 333/2007 per quanto riguarda il numero richiesto di campioni elementari e i criteri di prestazione relativi ad alcuni metodi di analisi GU L 146/73 del 29.4.2021 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 333/2007 ... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2093

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2093 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2093 della Commissione del 29 novembre 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 333/2007 per quanto riguarda l’analisi di 3-monocloro-1,2-propandiolo (3-MCPD) esteri degli acidi grassi, glicidil esteri degli acidi grassi, perclorato e acrilammide GU L 317/96 del 9.12.2019 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 333/2007 [...]

Regolamento (CE) n. 401/2006

Regolamento (CE) n. 401/2006 Regolamento (CE) n. 401/2006 della Commissione, del 23 febbraio 2006 , relativo ai metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale dei tenori di micotossine nei prodotti alimentari  GU L 70/12 del 9.3.2006... Testo consolidato al 01.07.2014 Modifiche:REGOLAMENTO (UE) N. 178/2010 DELLA COMMISSIONE del 2 marzo 2010REGOLAMENTO (UE) N. 519/2014 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2014 Abrogazione regolamento (CE) n. 401/2006 Pubblicato il&nb [...]

Regolamento (UE) n. 2015/705

Regolamento (UE) 2015/705 Regolamento (UE) 2015/705 della Commissione, del 30 aprile 2015, che stabilisce i metodi di campionamento e i criteri di rendimento per i metodi di analisi per il controllo ufficiale dei tenori di acido erucico negli alimenti e che abroga la direttiva 80/891/CEE della Commissione GU L 113/29 del 1.5.2015 ... Abrogazione regolamento (UE) 2015/705 Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2783 della Commissione, del 14 dicembre 2023, relativo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1158

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1158 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1158 della Commissione del 5 agosto 2020 relativo alle condizioni d’importazione di prodotti alimentari e alimenti per animali originari dei paesi terzi a seguito dell’incidente verificatosi nella centrale nucleare di Chernobyl (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 257 del 6.8.2020) CollegatiRegolamento (CE) n. 733/2008 ... [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024