Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.932
/ Documenti scaricati: 31.191.771
/ Documenti scaricati: 31.191.771
ADR 2015
Il Prodotto illustra una modalità di Gestione degli obblighi ADR tra Consulente ed Operatori, con una presentazione formativa per gli operatori interessati agli obblighi delle merci pericolose ADR, Manuale operativo, Test di Verifica, Moduli scambio informazioni, Scheda Gestione merce pericolosa/rifiuto ADR, Modello Check list controllo, Modello Procedura Gestione in accordo UNI EN ISO 9000.
Le persone impiegate presso gli operatori il cui campo d’attività comprende il trasporto di merci pericolose, devono essere formati secondo le esigenze [...]
Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222 inerente materie pericolose ADR rifiuti: in arrivo modifiche com l'M287, sottoscritto, al momento, tra Austria e Repubblica Ceca il 26 Giugno 2015, con novità interessanti per la nuova rubrica UN 3509.
L'accordo M287 sarà applicabile dall'Italia, una volta sottoscritto.
L'Accordo sottoscritto in calce alla notizia.
___________________
M222 concerning carriage of certain wastes containing dangerous goods expires on 1 August 2015.
Rev. 3.1 Giugno 2015
Certifico M.I.U.M. & M.I.A. 3, completamente rinnovato nei contenuti e nella forma è un prodotto software/linea guida per la redazione del Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine e per la redazione del Manuale di Istruzioni di Assemblaggio di quasi-macchine.
Sono presenti due Modelli di Manuali in formato word, con una struttura a SEZIONI e contenuti generali predefiniti ma modificabili ed integrabili in funzione del tipo di macchina.
Disponibili cartelli di segnaletica di [...]
Report 33 del 21/08/2015
N.24 A12/1046/15 Slovacchia
Approfondimento tecnico: guanti da donna in pelle
Il prodotto “Guanti da donna in pelle” Mod. 814-9677-221-1xx-07 è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché contenente coloranti azoici che rilasciano una quantità eccessiva di ammina aromatica p-cresidine (valore misurato 102 mg/kg).
L’ammina aromatica, dopo un lungo contatto, viene assorbita dalla pelle e può provocare il cancro, mutazioni di cellule ed influire sulla riproduzione.
Il prodotto non è risultato [...]
Published: September 2014
Corrigendum 1: December 2014
Corrigendum 3: July 2015
European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2015)
Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968.
This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contain [...]
Questo escavatore è conforme alla legislazione UE?
Le macchine da costruzione, per poter essere legalmente immesse sul mercato comunitario, devono rispettare tutte le direttive europee applicabili particolarmente nei settori della sicurezza e della tutela ambientale.
Le macchine che non soddisfano questi requisiti non sono conformi e non possono essere immesse sul mercato.
Questa guida ha lo scopo di fornire alcuni elementi immediati per la valutazione della conformità o meno delle macchine e descrive [...]
Il procuratore Raffaele Guariniello, che coordina da mesi verifiche sui treni condotti da un macchinista unico, lo ha iscritto sul registro degli indagati per violazione del Testo unico sulla sicurezza ed omissione dolosa di cautele anti-infortunistiche. È chiamato a rispondere degli stessi reati anche l’uomo alla guida della Svi, Frédéric FHAL. La Società viaggiatori italia aveva lanciato nel 2011 [...]
FESTO
Manuale sulla tecnica della sicurezza
Festo ha voluto mettere a disposizione dei propri clienti un manuale con le risposte alle questioni essenziali sulle tecniche pneumatica e elettropneumatica orientate alla sicurezza.
Perché usare la pneumatica orientata alla sicurezza?
- Come individuare i rischi cui è esposto un operatore o un utente durante l’uso di un impianto o di una macchina?
- Quali sono le norme e le direttive applicabili?
- Quali sono le misure di sicurezza che [...]
La XIV edizione del “Rapporto Rifiuti Speciali” dell’ISPRA fornisce un quadro completo di informazioni sui rifiuti definiti “speciali”, ovvero tutti i rifiuti non urbani: sono quelli legati ad attività produttive e derivanti da quelle agricole, industriali, di costruzione e demolizione e dal settore del trattamento dei rifiuti. Quanti sono i rifiuti speciali? Che fine fanno?
A partire dalla presente edizione, il Rapporto Rifiuti Speciali si arricchisce di un capitolo dedicato al contesto europeo, in linea con [...]
La presente guida copre tutti i tipi di intervento correttivo (non solo il richiamo dei prodotti) da parte di produttori e distributori, volti all'eliminazione di un rischio per la sicurezza causato da prodotti non alimentari immessi sul mercato. Gli interventi correttivi comprendono:
- Modifica della progettazione dei prodotti
- Ritiro dei prodotti dalla catena di distribuzione
-
With the web application, you can create a tailor-made energy label for one product in high resolution pdf format.
This can then be used for printing purposes or on the Internet.
NB: In case of discrepancies with the delegated Regulations, the latter prevail. Neither the EU institutions or bodies, nor any person acting on their behalf, may be held responsible for any inappropriate uses of the [...]
Target group(s)
Public authorities, Member States authorities, private organisations, industry associations, NGOs, SMEs, Consultancies, other relevant stakeholders and Citizens (inside and outside of the European Union).
Policy field(s)
Energy
Objective of the consultation
The Energy Union Communication commits us to developing a comprehensive LNG and storage strategy that will explore the full potential of LNG and gas storage in the mid- to long-term, and to identifying how LNG and gas storage can [...]
Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarti realmente.
Acquista un Servizio Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario e risparmi fino al 20%.
I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli.
Offerta valida fino a Sabato 15 Agosto 2015.
Grazie,
Team Certifico
Foto | Prodotto | Prezzo | Sconto | Promo |
---|---|---|---|---|
Abbonamento Sicurezza Lavoro | € 200,00 + IVA | € 160,00 + IVA | ||
Abbonamento Marcatura CE | € 200,00 + IVA | € 160,00 + IVA | ||
Abbonamento Trasporto ADR | €200,00 + IVA |
Agosto 2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Serie 2015/C 267/01 del 14 Agosto 2015
Non Conformità CE macchine taglia-spacca legna da ardere alla direttiva 2006/42/CE
Decisione di Esecuzione (UE) 2015/1377 della Commissione del 7 agosto 2015 relativa a una misura adottata dalla Svezia in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per vietare l'immissione sul mercato di due macchine taglia-spacca legna da ardere prodotte dalla Bonnet AB.
[notificata con il numero C(2015) 5412]
Il provvedimento è stato preso a causa della non [...]
07 Agosto 2015 "Abstract"
Richiede Win XP SP3, Vista SP1, 7, 2008 Server R2, 8, 8.1, 10
Importante
Dalla Versione 4.7.0 Certifico Macchine 4, oltre alla classica modalità di aggiornamento "Update", è introdotta una ulteriore modalità di aggiornamento del software "Patch" (Versioni Build), solo in autoupdate direttamente dal software, mirata a modifiche leggere o risoluzioni rapide di anomalie software/normative a CEM4; le patch saranno conseguentemente pacchettizzate nelle Versioni "Update".
Patch. n.: 07.2015
Data: 08 [...]
Report on the implementation of the EU waste legislation covering Directive 2008/98/EC on waste;
Directive 2002/96/EC on waste electrical and electronic equipment (WEEE);
Directive 1999/31/EC on the landfill of waste ; Directive 94/62/EC on packaging and packaging waste;
Directive 86/278/EEC on sewage sludge;
Directive 2006/66/EC on batteries and accumulators for the period 2010-2012
This report provides information about the implementation of the European Union (EU) legislation on waste over the period 2010-2012.
13 novembre 2014
Inail Marche e Confidustria Marche hanno realizzato una utility di supporto alle imprese nell’organizzazione di un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL).
Disponibile on line uno strumento semplice per aiutare le imprese nell’organizzazione di un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (Sgssl).
E’ possibile scaricare gratuitamente la utility che, attenendosi ad una guida operativa in ottemperanza alle Linee [...]
Questa «guida» si propone proprio di indirizzare i responsabili della gestione dei rifiuti a livello locale nelle aree montane verso scelte che consentono una gestione meno dannosa per l'ambiente e, quindi, per l'economia locale.
La guida non contiente ricette miracolose né soluzioni completamente nuove, per il semplice fatto che per gestire rifiuti non possono esistere soluzioni miracolose (se non quelle relative alla minore produzione ed al minor consumo di beni materiali). Le nuove tecnologie di smaltimento [...]
The Emergency Management Planning Guide uses a step-by-step approach and provides instructions that are supplemented by the Blueprint and the Strategic Emergency Management Plan (SEMP) template provided in Annexes A and B, respectively.
The Guide is structured as follows:
Section One: Setting the Context – Explains the purpose of the Guide.
Section Two: Emergency Management Concepts and Premises – Contains a general overview of the concepts behind the step-by-step process. Section Three: Developing the [...]
The primary purpose of AWP equipment is to provide personnel temporary access to work at height - work that may involve risk from potential workplace hazards.
To increase the safe use of this equipment and reduce the risk associated with working at height, members of the industry recognized the need for a best practices document that offers information and guidance in identifying recognized common workplace hazards associated with AWP equipment use, developing and implementing appropriate [...]
Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell’Italia all'Unione europea - Legge europea 2014.
...omisss...
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO E DI POLITICA SOCIALE
Art. 16.
Disposizioni in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei cantieri temporanei o mobili.
Caso EU Pilot 6155/14/EMPL
1. La lettera g -bis ) del comma 2 dell’articolo 88 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni, è sostituita dalla seguente:
«g -bis ) ai lavori relativi a impianti elettrici, reti informatiche, gas, acqua, condizionamento e riscaldamento che [...]
An accident is a sudden event that is not planned or intended and that causes damage or injury.
An incident is a sudden event that is not planned or intended and that causes damage or injury or has the potential to do so. In this guideline both words are used interchangeably because the process to investigate and to take corrective actions is the same. There exists plenty of guidance on [...]
Rev. 28 (2013-2015)
D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81
TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integrità psico-fisica come [...]
Software gratuito per la stesura del DVR standard
Per agevolare i Datori di Lavoro delle imprese di piccole dimensioni (nel Veneto il 94% delle aziende ha meno di 10 dipendenti) e semplificare gli adempimenti per loro previsti, lo SPISAL del Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 4 ha sviluppato un software per la stesura del documento di valutazione dei rischi (DVR) conforme alle Procedure Standardizzate Ministeriali (D.M. 30 novembre 2012) e alle indicazioni elaborate dal Comitato Regionale di Coordinamento del [...]
La tredicesima edizione dell’Annuario dei dati ambientali assorbe e raccoglie in sé le informazioni sullo stato dell'ambiente relative al 2014 e 2015, raggiungendo l’importante obiettivo di rendere disponibili sempre più tempestivamente tali dati e informazioni: contiene, infatti, indicatori prevalentemente aggiornati anche fino al 31/12/2014.
Presentazione
I Guida all’Annuario
II Coreset indicatori
III Contesto socio economico
IV La percezione dei cittadini europei e italiani sull'ambiente in generale, sui cambiamenti climatici, sulla gestione dei rifiuti e sull'efficienza delle risorse
1.
L'App di Certifico consente di tenerti aggiornato sulle news provenienti dal sito www.certifico.com suddivise per le aree tematiche e con riferimento ai social twitter, fabebook/RAPEX, ecc.
SO: iOS/Android
Smartphone / Tablet
V. 1.2
01 Agosto 2015
Mobile site URL
Report 30 del 31/07/2015
N.1 A12/0941/15 Germania
Approfondimento tecnico: scarpe da volteggio
Il prodotto “scarpe da volteggio”, della marca Krämer, provenienti dall’Italia, sono state volontariamente ritirate dal mercato.
Le parti in pelle nera del prodotto contengono CROMO (VI) (il valore misurato risulta essere superiore a 5,9 mg/kg).
Il CROMO (VI) è classificato come sostanza che può scatenare reazioni allergiche.
Il 1° Maggio 2015 è entrato in vigore il REGOLAMENTO (UE) N. 301/2014 DELLA COMMISSIONE [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024