Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.929
/ Documenti scaricati: 31.189.560
/ Documenti scaricati: 31.189.560
ID 7336 | Update Rev. 3.0 del 04.04.2025 / Documento allegato
La Legge 1° dicembre 2018 n. 132, all'Art. 26-bis, relativamente agli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti esistenti o di nuova costruzione, al fine di gestire eventuali emergenze, prevede l'elaborazione di:
1. Piano di emergenza interno (competenza Gestore)
2. Piano di emergenza [...]
ID 23760 | 06.04.2025 / In allegato Preview
EN 415-8:2025
Sicurezza delle macchine per imballaggio - Parte 8: Macchine reggiatrici
In vigore dal 17.03.2025
Sostituisce EN 415-8:2008
____________
Questo documento è applicabile ai seguenti gruppi di macchine:
- utensili manuali per la reggiatura;
- macchine per la reggiatura semiautomatiche;
- macchine per la reggiatura automatiche.
Questo documento non si applica a:
- utensili per la reggiatura, in cui la tensione della reggia è applicata solo con sforzo manuale;
-
ID 2682 | 07.04.2025 / Commissione europea 2016/C 202/01
Versione consolidata del trattato sull'Unione europea e del trattato sul funzionamento dell'Unione europea e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
Trattato sull'Unione europea (versione consolidata)
Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (versione consolidata)
Protocolli
Allegati del trattato sul funzionamento dell'Unione europea
Dichiarazioni allegate all'atto finale della conferenza intergovernativa che ha adottato il trattato di Lisbona firmato il [...]
ID 2012 | 07.04.2025
Regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012 sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
(GU L 316/12 del 14.11.2012)
[panel]Aggiornamento [...]
Risk management framework for Inland transport of dangerous goods:
- Framework guide
- Guide for decision-making
- Guide for risk estimation
- Framework glossary
In 2006 and 2008 two important guidelines were published in order to provide assistance to RID and ADR Contracting Parties using risk analysis techniques for the purpose of assisting the Transport of Dangerous Goods Competent Authorities in implementing chapter 1.9 of RID/ADR: The “General Guideline for the Calculation of Risks [...]
ID 7870 | Rev. 3.0 del 03.04.2025 / Documento di approfondimento e modulo WPQR allegati
Documento di approfondimento sul processo di saldatura e le norme tecniche applicabili.
A seguire le norme di riferimento (con estratti) sulla saldatura di materiali metallici:
- nomenclatura e codificazione numerica dei processi di saldatura (UNI EN ISO 4063);
- prove di qualificazione dei saldatori (UNI EN ISO 9606-X);
- prove di qualificazione della procedura di saldatura (UNI EN 15614-X);
Ed. 5.0 del 24 Febbraio 2025
Il testo MOCA - GMP, consolida i testi del Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA Quadro) e del Regolamento (CE) N. 2023/2006 (GMP) con le modifiche dal 2004 al 2025.
Per ultimo inserito anche il D.Lgs. 29/2017 disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi dei Regolamenti MOCA, GMP e altri.
Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.
Download Indice Ed. 5.0 del 24 Febbraio 2025
I "MOCA [...]
ID 23446 | 12.02.2025 / In allegato Note complete
La sorveglianza del veicolo è richiesta solo per alcune tipologie di merci che sono trasportate in quantità superiore a certi limiti appositamente indicati nelle prescrizioni supplementari relative a classi o materie particolari soggette a regime ADR (Cap. 8.4 e 8.5 ADR).
La violazione alla sorveglianza del veicolo che trasporta merci pericolose (Cap. 8.4 ADR) è sanzionata dall’articolo 168, comma 9, del Codice [...]
ID 23755 | 06.04.2025 / In allegato (EN)
Il regolamento REACH dell'UE impone controlli sulle sostanze chimiche che potrebbero essere potenzialmente pericolose per gli esseri umani, gli animali o l'ambiente. Uno dei suoi atti di accompagnamento, il regolamento 440/2008/CE, elenca i metodi approvati per testare le sostanze chimiche.
Questa proposta aggiungerà a tale elenco una serie di metodi nuovi/aggiornati, che hanno il potenziale di ridurre o perfezionare la quantità di [...]
ID 23759 | 06.04.2025 / In allegato Preview
EN 81-43:2025
Norme di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori speciali per il trasporto di persone e cose - Parte 43: Ascensori per gru
In vigore dal 1° Aprile 2025
Sostituisce: EN 81-43:2009
_______
1.1 Il presente documento specifica i requisiti di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori azionati da motore collegati a gru e destinati all'accesso ai luoghi [...]
ID 23758 | 06.04.2025 / In allegato Preview ISO 21922:2021/Amd 1:2024
UNI EN ISO 21922:2025
Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Valvole - Requisiti, prove e marcatura
La norma specifica i requisiti di sicurezza, i coefficienti di sicurezza, i metodi di prova, le pressioni di prova utilizzate e la marcatura delle valvole e di altri componenti similari, utilizzate negli impianti di refrigerazione.
La norma descrive la procedura che deve essere [...]
ID 2746 | 16.03.2025: N° 90 Guide
Update Rev. 9.0 del 16 Marzo 2025
10. Download Scheda Rev. 9.0 del 16 Marzo 2025
9. Download Scheda Rev. 8.0 del 06 Novembre 2024
8. Download Scheda Rev. 7.0 del 30 Novembre 2023
7. Download Scheda Rev. 6.0 del 23 Ottobre 2023
6. Download Scheda Rev. 5.0 del 12 Maggio 2023
5. Download Scheda Rev. 4.0 del 02 Febbraio 2023
4. Download Scheda Rev. 3.0 del 08 Luglio [...]
ID 8279 | Rev. 1.0 del 22.07.2024 / Documenti di approfondimento in allegato
Documenti di approfondimento sulle verifiche e prove per gli impianti elettrici in luoghi pericolosi per la presenza di un’atmosfera esplosiva in accordo alla norma tecnica CEI EN IEC 60079-17:2024 “Atmosfere esplosive - Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici”.
[panel]CEI EN IEC 60079-17:2024 “Atmosfere esplosive - Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici”.
Classificazione CEI: 31-34
Data [...]
Disponibile il testo coordinato del D.Lgs. 105/2015 (Seveso III) in formato PDF con aggiornamenti e quesiti ufficiali dal 2015 al 2025.
Ed. 12.0 del 05 Febbraio 2025
Quesito n. 29/2024: Attività di riscaldo di cisterne/tank scarrati dal mezzo di trasport / rifiuti derivanti dall’attività di lavaggio di cisterne/tank e stoccati in deposito temporaneo- Risposte approvate nella riunione del 24 Settembre 2024
ID 8770 | Last Update 05.04.2025
The International Agency for Research on Cancer just released a new list of classification. It is strongly recommended to consult the complete Monographs on these agents, the publication date and the list of studies considered.
For definitions of these groups, please see the Preamble.
The Preamble to the IARC Monographs describes the objective and scope of the programme, the scientific principles and procedures [...]
ID 23748 | 04.04.2025 / In allegato
Il settore si conferma tra i più pericolosi per i lavoratori ma dall’analisi del periodo compreso tra il 2019 e il 2023, ultimo quinquennio consolidato disponibile, emerge una riduzione del fenomeno anche per quanto riguarda i decessi
Nonostante i progressi tecnologici e le norme di sicurezza, i campi e le aziende agricole continuano a essere luoghi ad alto rischio. L’analisi del periodo compreso [...]
ID 23743 | 04.04.2025 / In allegato
Il nuovo Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE evidenzia che lo scorso anno nel nostro Paese sono stati avviati a corretto riciclo da tutti i sistemi collettivi consorziatiquasi 360mila tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, il 2,5% in più rispetto al 2023. Un risultato che si traduce in una raccolta pro capite che sale a 6,07 kg/ab. A livello geografico, pressoché tutte le regioni evidenziano incrementi [...]
ID 23734 | 03.04.2025 / In allegato
Circolare MLPS n. 8 del 31 Marzo 2025
Oggetto: Aggiornamento della definzione di soggetto formato di cui al paragrafo 1.3 della Circolare Anpal del 5 agosto 2022, n. 1
Alla luce della riprogrammazione del Programma nazionale per la Garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL), adottato con il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 5 novembre 2021 e aggiornato con [...]
ID 2883 | Update 04.02.2025 / Tutti i quesiti allegati
Elenco delle risposte pubblicate, condivise tra le autorità competenti e gli altri soggetti partecipanti al Coordinamento, ai quesiti relativi all'applicazione del D.lgs. 105 del 2015.
[panel]Risposte approvate nella riunione del 24 settembre 2024
Quesito n. 29/2024: Attività di riscaldo di cisterne/tank scarrati dal mezzo di trasport / rifiuti derivanti dall’attività di lavaggio di cisterne/tank e stoccati in deposito temporaneo[/panel]
ID 23731 | 02.04.2025 / Download allegato
Pubblicate le nuove edizioni delle norme EN ISO 10218-1:2025 ed EN ISO 10218-2:2025 relative ai requisiti di sicurezza dei robot industriali, in sintesi:
ID 23729 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato
EN ISO 10218-1:2025
Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali (ISO 10218-1:2025)
In vigore: 01.04.2025 (3a edizione)
Sostituisce: EN ISO 10218-1:2011
03.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-1:2025
UNI EN ISO 10218-1:2025
Robot [...]
ID 23745 | 04.04.2025 / In allegato schema di DM
Schema di decreto per l'istituzione del regime di responsabilità estesa del produttore per la filiera dei prodotti tessili di abbigliamento, calzature, accessori, pelletteria e tessili per la casa
03.04.2025 - Avvio della consultazione pubblica
È stata avviata la consultazione pubblica sulla proposta di disciplina che introduce la responsabilità estesa del produttore (EPR) nella filiera del tessile. Il provvedimento mira a rendere i [...]
ID 23727 | 02.04.2025 / In allegato
Il terzo rapporto sulle bonifiche dei siti regionali presenta il quadro dei procedimenti di bonifica regionali aggiornato al 31/12/2021 sulla base dei dati trasmessi dalle Regioni/Province Autonome/Agenzie per la protezione dell’Ambiente nell’ambito del popolamento 2022 di MOSAICO, la banca dati nazionale sui procedimenti di bonifica. Le elaborazioni riguardano 17.340 procedimenti in corso e 19.474 procedimenti conclusi.
Nel rapporto sono [...]
ID 23418 | 07.02.2025 / In allegato
La pubblicazione dedicata al settore Tessile è il decimo volume della collana “Quaderni dell’Efficienza Energetica” realizzato da ENEA in collaborazione sia con CONFINDUSTRIA MODA - Federazione Tessile e Moda che con il Politecnico di Milano nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica).
Il volume rappresenta una guida operativa sia per gli operatori del [...]
ID 19332 | 04.04.2025 / Allegati
Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36
Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici
(GU n.77 del 31.03.2023 - S.O. n. 12)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2023
_________
Il testo è suddiviso in 5 LIBRI e ALLEGATI:
- LIBRO I DEI PRINCIPI, DELLA DIGITALIZZAZIONE, DELLA PROGRAMMAZIONE, DELLA PROGETTAZIONE
ID 14887 | Rev. 6.0 dell'01.04.2025 / Documento completo in allegato
Il Documento illustra, con il supporto di schemi e di tabelle, come ottenere la qualificazione di manutentori di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio, come definiti dal Decreto 1 settembre 2021 (come modificato dal Decreto Ministero dell'Interno del 15 settembre 2022, dal Decreto Ministero dell'Interno del 31 agosto 2023 e dal [...]
ID 23732 | 02.04.2025 / Preview allegata
Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione che sostituisce la precedente versione del 2016 (ISO 37001:2016).
ISO 37001:2025 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo
La UNI ISO 37001 specifica requisiti e fornisce una guida per stabilire, mettere [...]
ID 23735 | 03.04.2025 / Preview in allegato
UNI EN ISO 15614-5:2025
Specificazione e qualificazione delle procedure di saldatura per materiali metallici - Prove di qualificazione della procedura di saldatura - Parte 5: Saldatura ad arco di titanio, zirconio e loro leghe
La norma stabilisce le modalità con le quali una specifica di procedura di saldatura è qualificata mediante prove di qualificazione della procedura di saldatura.
La norma [...]
ID 6903 | 03.04.2025 / Testi consolidati allegati
Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109
Disposizioni urgenti per la citta' di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze. (GU Serie Generale n.226 del 28-09-2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/09/2018
In allegato testi:
- Testo consolidato 04.2025
- Testo consolidato 01.2024
- Testo consolidato 05.2022
ID 23729 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato
EN ISO 10218-1:2025
Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Robot industriali (ISO 10218-1:2025)
In vigore: 01.04.2025 (3a edizione)
Sostituisce: EN ISO 10218-1:2011
UNI EN ISO 10218-1:2025 Data entrata in vigore: 03 aprile 202503.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-1:2025
Robot e attrezzature per robot - Requisiti di sicurezza per robot industriali - Parte 1: Robot
Sostituisce: UNI EN ISO 10218-1:2012
Recepisce: EN ISO 10218-1:2025
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024